
Non tira e non segna: Taremi, il grande buco nero di Inzaghi
La decisione è finalmente arrivata: Simone Inzaghi ha confermato che Mehdi Taremi sarà il titolare nella partita di Champions League contro il Manchester City. Il tecnico ha optato per l’attaccante iraniano al posto di Lautaro Martinez, che partirà dalla panchina. Questa scelta segna una svolta significativa per l’Inter e il suo capitano, che non è ancora tornato ai suoi livelli migliori.

Taremi titolare: la scelta di Inzaghi
L’allenatore dell’Inter ha sciolto il dubbio su chi sarebbe stato il suo attaccante di punta nella sfida di Champions. Taremi avrà il compito di guidare l’attacco sin dal primo minuto, mentre Lautaro entrerà a gara in corso. Questa decisione arriva in un momento in cui il capitano argentino sta cercando di ritrovare la migliore forma fisica.
Il ruolo di Lautaro: in panchina per il momento
Lautaro Martinez non è ancora al meglio della forma e, secondo Inzaghi, ha bisogno di più tempo per riprendere il ritmo. Il suo ruolo sarà quindi quello di subentrante durante il corso della partita, con l’obiettivo di essere in piena forma per il derby contro il Milan in programma domenica.
Rumorosa decisione di Inzaghi
La decisione di mettere in panchina il capitano ha destato non poche discussioni. Inzaghi aveva provato Taremi accanto a Thuram durante gli allenamenti e la prestazione di Lautaro a Monza aveva suggerito la necessità di un riposo. Tuttavia, la scelta di far partire Taremi dall’inizio è stata confermata solo dopo una riflessione approfondita.
Gli altri cambi in formazione
Oltre alla scelta di attaccante, ci sono altri cambiamenti significativi nella formazione dell’Inter. Mkhitaryan, che è sempre stato un titolare imprescindibile per Inzaghi, non sarà in campo dall’inizio. Al suo posto, Piotr Zielinski farà il suo debutto assoluto come titolare in una partita di così alta importanza.
Il centrocampo e la difesa
Barella e Calhanoglu rimarranno nel centrocampo titolare, ma Mkhitaryan sarà sostituito da Zielinski. In difesa, Pavard inizialmente previsto tra i titolari, sarà lasciato in panchina a favore di Bisseck, mentre Darmian avrà la meglio su Dumfries per il ruolo di terzino destro.
Le scelte di Inzaghi per la difesa e la fascia sinistra
Inzaghi ha anche apportato modifiche alla linea difensiva. Bisseck prenderà il posto di Pavard mentre Carlos Augusto sarà il terzino sinistro al posto dell’infortunato Dimarco. Questa configurazione difensiva è pensata per offrire maggiore solidità e adattabilità contro un avversario come il Manchester City.
Tabella delle statistiche dei giocatori
Giocatore | Ruolo | Presenze | Gol | Assist | Tiri | Passaggi |
---|---|---|---|---|---|---|
Mehdi Taremi | Attaccante | 4 | 2 | 1 | 8 | 5 |
Lautaro Martinez | Attaccante | 3 | 1 | 2 | 5 | 4 |
Nicolo Barella | Centrocampista | 4 | 0 | 3 | 2 | 15 |
Piotr Zielinski | Centrocampista | 2 | 0 | 1 | 1 | 7 |
Benjamin Pavard | Difensore | 3 | 0 | 0 | 1 | 12 |
Bisseck | Difensore | 2 | 0 | 0 | 0 | 9 |
La scelta di Taremi come titolare e il riposo di Lautaro Martinez sono segnali chiari delle strategie di Inzaghi per affrontare il Manchester City. Questa mossa dimostra l’approccio tattico e la gestione delle risorse da parte dell’allenatore, che cerca di ottimizzare la prestazione della sua squadra in una settimana cruciale.
Il futuro dell’Inter dipende molto da come si evolveranno questi cambiamenti e se Taremi saprà dimostrare il suo valore nella sfida di Champions League.
About The Author
Views: 16