8 Aprile 2025
Serie A: I migliori tiratori di rigori, punizioni e angoli

Serie A: I migliori tiratori di rigori, punizioni e angoli

I calci da fermo rappresentano un elemento fondamentale nel calcio moderno, capaci di incidere in modo decisivo sull’esito delle partite e, non meno importante, sui punteggi del fantacalcio. Un gol su rigore, un assist da calcio d’angolo, o una punizione trasformata possono fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta, non solo per la squadra in campo, ma anche per i fantallenatori che contano sui loro giocatori chiave per ottenere punti preziosi. La storia della Serie A è ricca di esempi di calciatori che hanno costruito la propria fama e successo proprio grazie alla loro abilità sui calci piazzati, e ogni stagione i rigoristi e specialisti delle punizioni sono osservati con grande attenzione.

Serie A: I migliori tiratori di rigori, punizioni e angoli

Pensiamo a Hakan Calhanoglu, uno dei migliori specialisti dei calci da fermo nel panorama calcistico internazionale. La scorsa stagione ha dimostrato ancora una volta la sua precisione dal dischetto, segnando ben 10 gol su rigore, una cifra che lo ha reso uno dei protagonisti principali del suo club. La sua abilità nel trasformare i calci di rigore non solo ha aiutato la sua squadra a conquistare punti importanti, ma ha anche reso felici molti fantallenatori. Accanto a lui, giocatori come Paulo Dybala e Matías Soulé hanno dimostrato di essere altrettanto abili dal dischetto. Nella stagione 2023/24, entrambi hanno segnato rispettivamente 7 e 6 gol su rigore, e ora che si ritrovano compagni di squadra nella Roma, saranno una coppia temibile in questo fondamentale.

Oltre ai rigoristi, non possiamo dimenticare l’importanza di chi batte le punizioni e i calci d’angolo. Un calcio piazzato ben calciato può sbloccare una partita difficile o permettere di recuperare uno svantaggio in extremis. Federico Dimarco, ad esempio, si è affermato come uno dei migliori specialisti della Serie A nei calci di punizione, grazie alla sua precisione e alla capacità di trovare angoli impossibili per i portieri avversari. Henrikh Mkhitaryan, invece, offre un contributo prezioso sia sui calci di punizione che sugli angoli, grazie alla sua visione di gioco e al piede raffinato che lo rendono un maestro nelle situazioni da palla ferma.

Esaminiamo ora le gerarchie dei principali specialisti dei calci piazzati per la stagione 2024/25, squadra per squadra, concentrandoci su chi sarà incaricato di battere rigori, punizioni e calci d’angolo.

Calci di rigore:

  • Hakan Calhanoglu: Il centrocampista turco sarà senza dubbio uno dei principali rigoristi della sua squadra, grazie alla sua comprovata abilità nel mantenere la calma e la precisione dal dischetto.
  • Lautaro Martinez: Il bomber argentino avrà anche lui molte opportunità di calciare i rigori, soprattutto in situazioni delicate in cui sarà necessario sfruttare la sua freddezza sotto pressione.
  • Mehdi Taremi: Conosciuto per la sua capacità di trasformare i rigori, Taremi sarà un punto di riferimento per la sua squadra nei momenti decisivi.

Calci di punizione:

  • Hakan Calhanoglu: Oltre ai rigori, Calhanoglu è anche uno specialista delle punizioni, capace di trovare la rete con traiettorie imprendibili per i portieri avversari.
  • Federico Dimarco: Con un sinistro delicato e preciso, Dimarco è una garanzia sui calci da fermo, in grado di trasformare punizioni dal limite dell’area in veri e propri capolavori.
  • Henrikh Mkhitaryan: L’armeno, con la sua esperienza e tecnica, sarà uno dei giocatori incaricati di battere le punizioni, offrendo sempre un’opzione pericolosa sulle palle inattive.

Calci d’angolo:

  • Hakan Calhanoglu: Anche sui calci d’angolo, Calhanoglu sarà spesso incaricato di mettere palloni tagliati e precisi al centro dell’area, sfruttando la sua capacità di creare occasioni da gol.
  • Federico Dimarco: La sua precisione sarà fondamentale anche nei corner, dove saprà mettere in difficoltà le difese avversarie con traiettorie insidiose.
  • Henrikh Mkhitaryan: Mkhitaryan offrirà un’alternativa valida sui calci d’angolo, con cross tesi e ben calibrati per i compagni in area.

Questi giocatori saranno chiamati a fare la differenza nella prossima stagione, non solo per le loro squadre ma anche per i tantissimi fantallenatori che punteranno su di loro per conquistare la vittoria. Con la loro abilità nei calci piazzati, possono trasformare una partita bloccata in una vittoria decisiva, dimostrando ancora una volta quanto siano importanti i calci da fermo nel calcio moderno.

About The Author

Views: 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »