
Inter, sosta vietata: Inzaghi rincorre scudetto
Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha analizzato il pareggio della sua squadra contro il Monza, mettendo l’accento sul rendimento dei giocatori in campo e sulla difficoltà nel sbloccare il match. Nonostante la prestazione non brillante, ha elogiato la reazione finale e ha rassicurato sulle condizioni fisiche di Federico Dimarco.

La reazione di Inzaghi
“Non parlerei dei giocatori che non hanno giocato. Chi c’è stato ha fatto bene, ha fatto quello che doveva fare”. Queste sono le parole con cui Inzaghi ha difeso le sue scelte di turnover dopo il pari contro il Monza. Pur riconoscendo le difficoltà nella creazione di occasioni, il tecnico nerazzurro ha preferito concentrarsi sul merito dell’avversario, lodando l’atteggiamento difensivo della squadra di Nesta.
“Speravamo di portare a casa i tre punti”, ha ammesso Inzaghi, “ma bisogna fare i complimenti al Monza, che ha giocato una partita di spessore, difendendosi molto bene”. Ha aggiunto che la settimana appena iniziata sarà decisiva, con l’esordio in Champions League contro il Manchester City e il derby contro il Milan all’orizzonte.
Le condizioni di Dimarco
Uno dei principali punti di preoccupazione per i tifosi nerazzurri durante il match è stato l’uscita anticipata di Federico Dimarco, visibilmente affaticato. Inzaghi ha rassicurato tutti al termine della partita: “Erano solo crampi, nessun problema”. L’esterno ha sentito un leggero affaticamento negli ultimi minuti, ma ha completato la gara senza ulteriori complicazioni.
La partita: il racconto di Inzaghi
Secondo il tecnico, l’Inter aveva approcciato la partita nel modo giusto: “Abbiamo fatto un buon inizio, con 20 minuti in cui abbiamo creato parecchio”. Tuttavia, la mancanza di precisione nell’ultimo passaggio e una certa lentezza nella circolazione della palla hanno complicato la fase offensiva.
“Dovevamo essere bravi a sbloccare la partita”, ha affermato Inzaghi, ricordando le occasioni mancate di Dimarco e Lautaro Martinez. Ha poi ammesso che “siamo stati un po’ lenti a far girare la palla e abbiamo avuto poca qualità nell’ultimo passaggio”.
Un Monza difensivo
Il Monza, guidato dall’ex difensore Alessandro Nesta, ha saputo difendersi con ordine e ha complicato il gioco offensivo dell’Inter. Inzaghi ha riconosciuto la solidità della difesa del Monza, che ha bloccato molti dei tentativi nerazzurri di penetrare l’area di rigore.
Anche se l’Inter ha faticato a trovare spazi, il tecnico ha sottolineato che la squadra avrebbe potuto essere più lucida nei momenti chiave: “Dovevamo cercare di tirare di più invece di cercare sempre l’imbucata per il compagno”.
L’eurogol del Monza
Quando l’Inter sembrava avere maggiore controllo nella ripresa, il Monza ha trovato il vantaggio con un eurogol. Inzaghi ha lodato la reazione immediata della sua squadra, che è riuscita a trovare il pareggio grazie alla determinazione dei suoi giocatori. “Mi prendo di buono la reazione”, ha dichiarato il tecnico, “perché siamo stati bravi a pareggiare subito”.
Il tridente e il ruolo di Zielinski
Una delle novità della partita è stata l’utilizzo del tridente negli ultimi 25 minuti. Inzaghi ha sperimentato questa soluzione per dare maggiore spinta offensiva, ma ha riconosciuto che gli attaccanti hanno trovato difficoltà contro un Monza così ben organizzato in difesa: “Non è facile contro squadre che si difendono in questo modo”.
Parlando di Zielinski, il tecnico ha elogiato la qualità del centrocampista polacco, che sta lentamente recuperando la forma dopo un piccolo infortunio in nazionale. Inzaghi lo vede come una mezzala più che un regista, capace di dare molta qualità al centrocampo.
Turnover e prospettive future
L’Inter si trova ora in un momento cruciale della stagione, con due sfide fondamentali all’orizzonte. Il turnover adottato contro il Monza non ha portato i risultati sperati, ma Inzaghi difende le sue scelte, sottolineando che chi è sceso in campo ha fatto il proprio dovere.
“Abbiamo una rosa profonda e sono sicuro che chiunque giochi nelle prossime partite darà il massimo”, ha concluso Inzaghi. L’attenzione ora si sposta sulla Champions League e sul derby di Milano, due impegni che testeranno la reale forza di questa Inter.
Tabella prestazioni principali giocatori Inter vs Monza
Giocatore | Minuti giocati | Tiri in porta | Dribbling riusciti | Palloni persi | Palloni recuperati |
---|---|---|---|---|---|
Lautaro | 90 | 2 | 0 | 5 | 7 |
Thuram | 90 | 1 | 0 | 7 | 5 |
Pavard | 90 | 0 | – | 7 | 10 |
Frattesi | 75 | 1 | 1 | 3 | 8 |
L’Inter ha mostrato buoni segnali nella reazione finale, ma dovrà ritrovare la lucidità e la qualità offensiva necessarie per affrontare le prossime sfide cruciali. Il turnover non è stato decisivo per il pareggio, ma Inzaghi sa che nelle prossime partite dovrà contare su tutti i suoi uomini per mantenere alta la competitività della squadra.
About The Author
Views: 10