5 Aprile 2025
Due stelle sul cuore dell'Inter

Due stelle sul cuore dell'Inter

La tanto attesa visita a Chengdu, voluta da Zhang, viene annullata. Anche Atletico Madrid e Psg sono coinvolti nell’incertezza. L’Inter americana non potrà riabbracciare la squadra dopo un anno di attesa nella “città del panda” a causa dell’insolvenza dell’organizzatore, complicata dalla recente cessione del club. Attesi milioni mai giunti anche per Atletico e Psg.

Inter rinuncia alla tournée in Cina per mancato pagamento

L’entusiasmo per la tournée estiva in Cina, lungamente attesa, si è trasformato in delusione e incertezza per l’Inter. La decisione di rinunciare al viaggio programmato a Chengdu, nell’ambito della preparazione estiva della squadra, è stata determinata da una serie di complicazioni finanziarie e societarie.

Inizialmente, la tournée rappresentava un momento di grande attesa per Steven Zhang, l’ormai ex presidente nerazzurro, desideroso di riunire la squadra in Cina dopo un lungo periodo di assenza. Chengdu, conosciuta come la “città del panda”, era stata scelta come sede per questo incontro speciale, che avrebbe dovuto svolgersi alla fine di luglio.

Tuttavia, il cambiamento improvviso delle circostanze ha costretto l’Inter a rivedere i propri piani. La recente cessione del club e l’emergere di problemi finanziari hanno reso impossibile la realizzazione della tournée. In particolare, l’organizzatore dell’evento è risultato insolvente, lasciando l’Inter e altre squadre coinvolte, come l’Atletico Madrid e il Paris Saint-Germain, in una situazione di incertezza.

Secondo quanto rivelato dai media, i milioni di euro promessi dagli organizzatori non sono mai stati versati, mettendo a rischio non solo la visita dell’Inter, ma anche la partecipazione delle altre squadre. Questo mancato pagamento ha gettato un’ombra sulla credibilità dell’organizzatore e ha generato preoccupazioni tra i dirigenti delle squadre coinvolte.

Oltre alla delusione per l’annullamento della tournée, si è diffusa anche una certa frustrazione per la mancanza di chiarezza e trasparenza da parte dell’organizzatore. La situazione finanziaria instabile ha sollevato dubbi sulla capacità dell’Inter e delle altre squadre di pianificare e partecipare a eventi internazionali in futuro.

In questo contesto, l’Inter è stata costretta a rivedere le proprie strategie e a concentrarsi sulla preparazione della nuova stagione senza il previsto viaggio in Cina. Mentre la squadra si prepara per le sfide che la attendono, resta l’auspicio che situazioni del genere non compromettano ulteriormente il percorso del club verso i suoi obiettivi sportivi e organizzativi.

About The Author

Views: 18

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »