2 Aprile 2025
Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita

Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita

1. Introduzione: un trionfo in rimonta

Le nerazzurre di mister Piovani hanno compiuto un’impresa straordinaria nella 2ª giornata di campionato, vincendo in rimonta 4-1 contro il Napoli. Dopo essere andate in svantaggio nel primo tempo, le reti di Cambiaghi, Wullaert, Serturini e l’autogol di Skovsen hanno ribaltato il risultato, regalando una vittoria meritatissima all’Inter. Questo articolo, che ha come titolo Epica rimonta delle nerazzurre di Piovani, analizzerà nel dettaglio l’andamento della partita e le prestazioni delle giocatrici chiave.

Epica rimonta delle nerazzurre di Piovani

2. La formazione iniziale delle squadre

Entrambe le squadre si sono presentate con formazioni molto competitive. Il Napoli, schierato con un 4-3-1-2, ha cercato di imporre il proprio gioco, mentre l’Inter ha optato per un sistema equilibrato, con il 4-3-1-2 a specchio.

RuoloNapoliEtàRuoloInterEtà
PortiereBacic25PortiereRunarsdottir19
DifensoreSkovsen27DifensoreMerlo22
DifensoreDi Marino26DifensoreMilinkovic24
DifensorePettenuzzo24DifensoreAndres23
DifensorePellinghelli25DifensoreRobustellini21
CentrocampistaGiai22CentrocampistaPavan26
CentrocampistaBeil23CentrocampistaPedersen29
CentrocampistaGiordano22CentrocampistaCsiszar23
TrequartistaBellucci24TrequartistaMagull27
AttaccanteMartinovic25AttaccanteWullaert28
AttaccanteBanusic27AttaccanteCambiaghi24

La partita è iniziata con il Napoli che ha cercato di fare pressione alta, mentre l’Inter ha gestito con pazienza il possesso palla. Tuttavia, il primo tempo ha visto poche occasioni da rete limpide, con entrambe le squadre concentrate sulla fase difensiva.

3. Il primo tempo: vantaggio inaspettato del Napoli

Nonostante il Napoli abbia faticato a creare molte occasioni, le nerazzurre di mister Piovani sono state le prime a portarsi vicine al gol. Al 3′ minuto, Merlo ha avuto una grande opportunità con un sinistro dal limite, ma non è riuscita a trovare la porta. Poco dopo, è stata Cambiaghi a tentare il tiro, ma la sua conclusione è risultata troppo centrale.

Alla mezz’ora, ancora Cambiaghi ha avuto un’altra chance, sprecata però con un tiro impreciso dopo un perfetto assist di Merlo. Quando sembrava che il primo tempo dovesse chiudersi a reti inviolate, è arrivata la giocata di Banusic, che con un sinistro potente dal limite ha portato in vantaggio il Napoli, sorprendendo il portiere interista Runarsdottir.

4. Ripresa: l’Inter cambia marcia

Nella ripresa, il titolo Epica rimonta delle nerazzurre di Piovani ha cominciato a prendere forma. Fin dai primi minuti, lInter ha alzato il baricentro e ha iniziato a dominare il possesso palla, costringendo il Napoli nella propria metà campo. La squadra di Piovani ha subito creato occasioni importanti: al 57′, dopo un batti e ribatti in area, Giordano ha salvato miracolosamente sulla linea di porta, mantenendo il Napoli in vantaggio.

5. Cambiaghi e Wullaert ribaltano la partita

Il gol del pareggio è arrivato al 70′, con Cambiaghi che ha sfruttato alla perfezione un cross preciso dalla destra di Milinkovic, realizzando di testa l’1-1. Questo è stato il segnale di svolta per l’Inter, che ha continuato a premere, non lasciando spazio alle ripartenze napoletane.

Al 79′, è stato il turno di Wullaert, che con un grande gesto tecnico ha segnato il gol del vantaggio. Il suo destro al volo è stato una vera perla, che ha lasciato senza scampo la difesa del Napoli e il portiere Bacic.

6. L’affondo decisivo di Serturini

Solo quattro minuti dopo, al minuto 83, è stata Serturini a mettere al sicuro il risultato, approfittando di un errore della difesa napoletana. La sua freddezza sotto porta ha permesso all’Inter di portarsi sul 3-1, chiudendo virtualmente la partita.

7. Il colpo di grazia: autogol di Skovsen

Al 88′, l’Inter ha siglato la quarta rete grazie a un’autorete di Skovsen, che nel tentativo di anticipare Polli, ha deviato il pallone nella propria porta, chiudendo definitivamente i conti sul 4-1.

8. Statistiche della partita

La partita si è conclusa con un netto dominio dell’Inter nella ripresa, come si può notare dalle statistiche finali.

StatisticaNapoliInter
Possesso palla45%55%
Tiri totali815
Tiri in porta37
Calci d’angolo36
Falli commessi1410
Cartellini gialli11

9. Le protagoniste della vittoria

Tra le migliori in campo, per l’Inter, spiccano Cambiaghi, Wullaert e Serturini, tutte decisive con i loro gol e le loro giocate. Anche Merlo e Milinkovic hanno avuto un ruolo fondamentale nel mantenere alta la qualità del gioco lungo le fasce.

Per il Napoli, nonostante la sconfitta, da sottolineare le prestazioni di Banusic e della difesa, che ha retto finché ha potuto, ma alla fine ha dovuto cedere alla pressione costante delle nerazzurre.

10. Conclusioni

Con questa vittoria, l’Inter si porta a sei punti in classifica, in testa insieme a Juventus e Fiorentina. Il titolo Epica rimonta delle nerazzurre di Piovani descrive perfettamente la partita, una sfida che ha visto le nerazzurre ribaltare un risultato sfavorevole con una prestazione di forza e carattere.

Le prossime sfide si preannunciano interessanti, con un campionato che sembra sempre più avvincente. La squadra di mister Piovani ha dimostrato di avere le carte in regola per competere al massimo livello.

About The Author

Views: 13

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »