2 Aprile 2025
Inter, analisi della vittoria col Parma

Inter, analisi della vittoria col Parma

L’Inter si prepara ad affrontare il Parma nel prossimo turno di Serie A con l’obiettivo di consolidare il suo percorso stagionale. Simone Inzaghi sembra intenzionato a riproporre l’undici visto a Firenze, con una possibile novità tra i convocati: Carlos Augusto potrebbe tornare a disposizione, mentre Francesco Acerbi rimarrà fuori dai giochi almeno fino alla trasferta in Champions League contro il Leverkusen.

Verso Inter-Parma: conferme e novità

La formazione probabile

L’undici iniziale sembra non riservare grandi sorprese, con Sommer confermato tra i pali e una linea difensiva composta da Bisseck, De Vrij e Bastoni.

RuoloGiocatore
PortiereSommer
Difensori centraliBisseck, De Vrij, Bastoni
EsterniDumfries, Dimarco
CentrocampoBarella, Calhanoglu, Mkhitaryan
AttaccantiThuram, Lautaro Martinez

Punti di forza:

  • La solidità difensiva garantita da De Vrij e Bastoni.
  • La spinta sulle fasce di Dumfries e Dimarco.
  • Il dinamismo di Barella e Calhanoglu a centrocampo.
  • L’intesa crescente tra Thuram e Lautaro Martinez in attacco.

La novità Carlos Augusto

Dopo un periodo di assenza, il brasiliano Carlos Augusto potrebbe finalmente ritrovare spazio tra i convocati. La sua duttilità lo rende una risorsa preziosa per Inzaghi, che potrebbe utilizzarlo sia come esterno sinistro sia come alternativa in fase offensiva.

Statistiche di Carlos Augusto nella stagione 2023/2024:

Partite giocateGolAssistMinuti giocati
1012740

Francesco Acerbi: recupero in corso

Il difensore centrale dovrebbe rientrare solo per la sfida di Champions contro il Bayer Leverkusen. La sua assenza è stata pesante, ma la buona forma di De Vrij e la crescita di Bisseck hanno permesso di mantenere stabilità nel reparto arretrato.

Preparazione e rifinitura

L’allenamento di rifinitura di oggi sarà cruciale per confermare le scelte di Inzaghi. La squadra sta lavorando su schemi e movimenti per mettere in difficoltà il Parma, una squadra che, nonostante la differenza di categoria, può contare su organizzazione e velocità nelle ripartenze.

Parma: avversario da non sottovalutare

La squadra emiliana è un mix di giovani talenti e giocatori esperti, capace di mettere in difficoltà anche avversari più quotati. L’Inter dovrà fare attenzione soprattutto alle ripartenze e alle palle inattive, dove il Parma ha dimostrato di essere pericoloso.

Statistiche a confronto

ParametroInterParma
Media gol a partita2.11.5
Possesso palla (%)6147
Tiri in porta a partita6.54.2

L’importanza del turnover

Con un calendario fitto di impegni, Inzaghi dovrà gestire con attenzione le energie della squadra. L’eventuale inserimento di Carlos Augusto e il graduale recupero di Acerbi saranno fondamentali per garantire freschezza nei reparti.

La sfida contro il Parma rappresenta un test importante per l’Inter. Riconfermare la solidità vista a Firenze sarà fondamentale, così come sfruttare ogni occasione per consolidare il cammino in campionato e nelle coppe. Inzaghi ha dalla sua una rosa profonda e versatile, pronta a rispondere alle sfide del calendario fitto.

About The Author

Views: 9

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »