
Lautaro e Thuram, gemelli diversi
L’argentino è il terzo giocatore dell’Inter nella storia a raggiungere quota 20 reti per tre stagioni consecutive in Serie A, mentre il compagno di reparto è il secondo francese del club a segnare in doppia cifra in campionato: così Inzaghi può iniziare a sognare.

Tra uno e l’altro, solamente 86 secondi. È bastato così poco all’Inter per infliggere due colpi mortali, destro e sinistro, mandando al tappeto una Salernitana che ha fatto una figura poco migliore dello sparring partner di serata sul ring del Giuseppe Meazza: da una parte si registrano record personali e di squadra, dall’altra si incassano – e male – i colpi rimanendo all’angolo.
Marcus Thuram e Lautaro Martinez hanno preparato il terreno per un festino nerazzurro con due reti in rapida successione, tornando a segnare nella stessa partita come non accadeva da poco più di un mese, da Monza-Inter del 13 gennaio: ora, unite, le punte di diamante di Simone Inzaghi raggiungono quota 30 gol in campionato. Si preparano così ad esportare il proprio talento anche in Champions League, martedì contro l’Atlético Madrid.
In ordine cronologico, il nazionale francese ha aperto le marcature al 17′, sbloccando una partita che chiedeva solo di essere scossa: l’Inter aveva iniziato a minacciare fin dai primi istanti, colpendo un palo con Marcus e una traversa con Nicolò Barella. Ma al di là del dominio territoriale, è fondamentale segnare: e ci ha pensato l’ex Borussia Monchengladbach, ringraziando l’assist di Carlos Augusto e firmando il suo 12° gol stagionale, entrando così nella doppia cifra in Serie A, un traguardo che fino ad ora era stato raggiunto solo da un altro connazionale interista, Youri Djorkaeff (14 gol nella stagione 1996-1997), che peraltro condivide con David Trezeguet il primato come transalpino capace di superare la doppia cifra dopo 24 giornate del campionato italiano.
Thuram si diverte, si fa divertire e segna: e pensare che prima di arrivare all’Inter si stava ancora adattando al passaggio da esterno a seconda punta…
Lautaro Martinez e i suoi partner d’attacco: sia con Lukaku nella stagione 2020-2021 che con Thuram in questa stagione, l’intesa è simbiotica. Il confronto tra le due coppie-gol.
Ottantasei secondi dopo, proprio così, è arrivato il turno del Toro: rimessa laterale lunga al 19′, dormita collettiva della Salernitana e palla precisa in rete sul secondo palo.
Anche per l’argentino, parso stanco nelle ultime uscite, un posto nel libro dei record: è diventato il terzo giocatore dell’Inter con tre campionati consecutivi a quota 20 gol e ha scalato anche da solo l’ottavo gradino assoluto dei marcatori di sempre della storia nerazzurra, superando il suo predecessore Mauro Icardi.
In totale, sono 125 gol, e con una rete contro il Lecce la prossima domenica toccherà quota 100 gol in Serie A. Alla fine della partita, ha anche commentato la sua situazione contrattuale: “Siamo sulla buona strada, mancano solo alcuni dettagli. Non è un processo facile.
Non c’è fretta di rinnovare visto che manca ancora un anno e mezzo al termine, ma sono tranquillo”. È vero, c’è tempo: prima c’è però l’Atlético Madrid in Champions League, una sfida che Inzaghi affronterà con la coppia da 30 e lode in attacco.
About The Author
Views: 26