
Non tira e non segna: Taremi, il grande buco nero di Inzaghi
Il debutto di Mehdi Taremi all’Inter ha destato aspettative elevate, ma il suo avvio di stagione ha sollevato alcune perplessità. Arrivato dal Porto nel luglio 2023, l’attaccante iraniano ha mostrato subito buone qualità durante il precampionato, con passaggi decisivi e una solida prestazione in Champions League. Tuttavia, la sua produzione in Serie A non è stata altrettanto impressionante, con il solo gol su rigore contro la Stella Rossa come unico contributo significativo.

L’inizio di Taremi all’Inter
Il periodo iniziale di Taremi a Milano ha fatto pensare che potesse diventare un punto fermo accanto a Lautaro e Thuram nell’attacco nerazzurro. L’iraniano, infatti, ha mostrato un’intesa immediata con la squadra, mettendo in evidenza la sua abilità a legare il gioco e a distribuire palloni. Tuttavia, nonostante le aspettative, il suo impatto nelle competizioni nazionali è stato deludente. In Serie A, il numero di occasioni da gol è stato limitato e la sua incapacità di segnare su azione ha sollevato delle domande.
La parabola di Taremi in Serie A
Nelle prime giornate di campionato, Taremi ha avuto diversi momenti in cui non è riuscito a trovare la via della rete. Inzaghi ha provato a ruotare l’attacco, inserendo diversi uomini per cercare la combinazione giusta, ma Taremi non è riuscito a imporsi come ci si aspettava. La sua difficoltà a essere decisivo in zona gol è stata evidente. I numeri parlano chiaro: un solo gol, e per di più su rigore, nonostante le buone prestazioni in altre fasi di gioco.
Il ruolo di Taremi in Champions
Nonostante le difficoltà in Serie A, l’approccio di Inzaghi in Champions League è stato nettamente diverso. In Europa, Taremi è intoccabile. Ha giocato tutte e 5 le partite da titolare e, nonostante i numeri non brillanti, l’allenatore nerazzurro ha sempre scelto lui come primo riferimento offensivo. La sua presenza è stata fondamentale, tanto che ha visto il campo in tutte le competizioni europee, sempre accanto a Lautaro e Thuram.
Le prestazioni in Champions League
Il gol contro la Stella Rossa e le due assistenze sono stati i suoi momenti migliori, ma in generale, nonostante una partecipazione attiva nel gioco di squadra, la sua scarsa incisività in zona gol ha fatto storcere il naso a molti tifosi. Inzaghi, però, non si è fatto influenzare dai numeri. La fiducia in Taremi sembra indiscutibile, anche per il suo valore in campo, che va oltre i numeri. Il suo impegno e la capacità di lavorare per la squadra lo hanno reso una risorsa preziosa in Europa.
Taremi vs. Thuram: Due percorsi differenti
Mentre Thuram è stato il protagonista indiscusso in Serie A, con una forma costante e numerosi gol segnati, Taremi ha dovuto fare i conti con una concorrenza spietata. Tuttavia, il giocatore iraniano sembra avere un’ulteriore opportunità di riscatto in Champions, dove il suo ruolo potrebbe essere cruciale per le ambizioni dell’Inter.
Il perché di Inzaghi
Simone Inzaghi ha sempre puntato sulla consistenza dei suoi giocatori. La scelta di Taremi per la Champions non è casuale, ma parte di una strategia più ampia. L’iraniano ha sempre avuto un ruolo importante nell’attacco, e la sua esperienza internazionale può rivelarsi determinante nelle fasi cruciali della competizione.
L’attacco dell’Inter in evoluzione
Con il ritorno di Acerbi e l’inserimento di nuovi elementi, l’attacco dell’Inter si sta evolvendo e Taremi è destinato a rimanere una figura centrale in attacco, soprattutto nelle partite internazionali. A Leverkusen, l’allenatore dovrà sfruttare le sue caratteristiche per affrontare una squadra che, pur non essendo tra le più forti, rappresenta comunque una sfida non facile.
Le Prossime Sfide per Taremi
La partita contro il Bayer Leverkusen rappresenta un’altra occasione per Taremi di affermarsi in Europa e migliorare il suo stato di forma. Inzaghi lo ha messo sotto pressione, ma la fiducia in lui è totale. L’attaccante è chiamato a dimostrare che il suo valore non si misura solo con i numeri ma anche con l’impatto che può avere nelle partite decisive per la Champions.
Il futuro di Taremi all’Inter
Nonostante le difficoltà in campionato, Taremi ha ancora tutto il tempo per riscattarsi e dimostrare il suo valore. La competizione in Serie A è dura, ma le sue qualità da attaccante di livello internazionale potrebbero fare la differenza nelle fasi più avanzate di Champions League.
Inzaghi e le sue scelte offensive
Simone Inzaghi ha mostrato una gestione equilibrata del suo reparto offensivo, alternando giocatori come Lautaro, Thuram, Taremi, Arnautovic e Correa. Questa alternanza potrebbe essere la chiave per mantenere alta l’intensità durante tutta la stagione e per arrivare nelle fasi finali delle competizioni con la rosa in piena forma.
Le Statistiche di Taremi
Competizione | Partite Giocate | Gol | Assist | Minuti Giocati |
---|---|---|---|---|
Serie A | 7 | 1 | 1 | 450 |
Champions | 5 | 1 | 2 | 350 |
Taremi, una risorsa preziosa
La stagione di Taremi è ancora in divenire. Se in Serie A non è riuscito a brillare come ci si aspettava, in Champions League il suo valore è stato riconosciuto da Inzaghi, che lo considera una risorsa fondamentale. La partita contro il Bayer Leverkusen potrebbe essere un’opportunità per lui di migliorare i suoi numeri e dimostrare che può essere decisivo anche fuori dal campionato italiano.
About The Author
Views: 12