5 Aprile 2025
Non tira e non segna: Taremi, il grande buco nero di Inzaghi

Non tira e non segna: Taremi, il grande buco nero di Inzaghi

L’arrivo di Mehdi Taremi all’Inter è il risultato di una lunga e complessa trattativa che ha visto l’attaccante iraniano al centro di un vero e proprio assalto da parte di molte squadre, tra cui il Milan. La squadra nerazzurra, però, è riuscita a spuntarla, portando Taremi a Milano nel luglio scorso. Ora, l’attaccante si sta guadagnando il suo spazio e si sta affermando come uno dei protagonisti della Champions League.

Taremi all’Inter: dall’assalto del Milan alla Champions

L’inseguimento di Taremi

L’estate precedente al suo approdo all’Inter è stata segnata da intensi movimenti di mercato. Dopo l’addio di Dzeko e il fallito ritorno di Lukaku, l’Inter era alla ricerca di un attaccante di spessore. Il nome di Taremi era emerso come il candidato ideale per affiancare Lautaro Martinez e Marcus Thuram in attacco.

Il Milan in corsa

Nonostante l’Inter fosse in vantaggio, negli ultimi giorni di mercato anche il Milan aveva tentato di strappare l’iraniano ai cugini nerazzurri. Tuttavia, l’offerta del club rossonero fu definita “ridicola” dal presidente del Porto, Pinto da Costa, che decise di non lasciar partire il suo bomber a quelle condizioni. Così, Taremi rimase in Portogallo per completare l’ultima stagione con il Porto.

L’ultima stagione al Porto

Durante la stagione 2022-2023, Mehdi Taremi ha continuato a fare la differenza con la maglia del Porto. Ha collezionato 35 presenze tra tutte le competizioni, segnando 11 gol e fornendo 7 assist. Nonostante la scadenza contrattuale imminente, ha mantenuto un ruolo cruciale nella squadra portoghese, che ha fatto di tutto per tenerlo almeno fino alla fine della stagione.

Stagione 2022-2023PresenzeGolAssist
Competizioni totali35117

Assalto riuscito: l’arrivo all’Inter

Il 18 luglio scorso, dopo un lungo corteggiamento, l’Inter ha finalmente messo le mani su Taremi. L’accordo, che prevedeva un contratto triennale da 3,5 milioni di euro netti a stagione, è stato un colpo magistrale del duo Marotta-Ausilio, soprattutto perché è avvenuto a parametro zero. Una mossa strategica per rinforzare l’attacco, rendendo l’Inter ancor più competitiva.

Le prime partite: Avvio lento, ma sicuro

L’inizio di Taremi in nerazzurro non è stato fulminante: ha giocato solo 16 minuti all’esordio contro il Genoa e poche apparizioni contro Atalanta, Monza e Udinese. Tuttavia, quando chiamato in causa, ha risposto presente. La sua prestazione più convincente è arrivata in Champions League, dove si è dimostrato decisivo con 1 gol e 2 assist nella vittoria contro la Stella Rossa.

PartitaMinuti giocatiGolAssist
Genoa1600
LecceTitolare01
AtalantaSubentrato00
Stella RossaTitolare12

L’importanza del contributo in Champions League

In Champions League, la prestazione di Taremi è stata particolarmente notevole. La sfida contro la Stella Rossa ha evidenziato la sua capacità di fare la differenza, sia come realizzatore che come uomo assist. Il suo contributo ha reso l’attacco dell’Inter ancora più vario, garantendo a Inzaghi una nuova opzione offensiva.

Le dichiarazioni di Inzaghi: fiducia a Taremi

Simone Inzaghi è stato chiaro nelle sue dichiarazioni: “Taremi ci darà una grande mano, sia da titolare che dalla panchina”. L’allenatore ha sottolineato che l’iraniano avrà un ruolo importante nelle rotazioni della squadra, soprattutto in vista di un calendario fitto di impegni tra Serie A e Champions League.

Il Futuro: Taremi sempre più protagonista

Con il passare delle settimane, Taremi sta guadagnando fiducia e minutaggio. Il suo impatto nelle partite europee fa capire che il suo contributo sarà fondamentale per l’Inter anche nei mesi a venire. Le rotazioni saranno continue, come confermato da Inzaghi, ma ogni volta che viene chiamato in causa, Mehdi dimostra di essere pronto.

Mehdi Taremi ha già fatto capire di avere tutte le carte in regola per diventare un protagonista con la maglia dell’Inter. Il suo percorso è stato lungo e tortuoso, dall’assalto fallito del Milan all’accordo con l’Inter, ma ora che è in nerazzurro, ha l’opportunità di brillare sia in Italia che in Europa. Le sue prime apparizioni in Champions League lasciano intravedere un futuro roseo, e con la fiducia di Inzaghi, il suo ruolo nella squadra sembra destinato a crescere.

About The Author

Views: 13

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »