5 Aprile 2025
Yann Sommer Muro svizzero neroazzurro e scudetto in vista

Yann Sommer: Muro svizzero dell'Inter e scudetto in vista

Sommer, il Muro dell'Inter: Onana in Difficoltà con il Manchester United

Nella Serie A 2023-2024, due portieri vivono momenti opposti: da una parte c’è Yann Sommer, l’attuale numero 1 dell’Inter, dall’altra André Onana, in difficoltà con il Manchester United dopo un costoso trasferimento estivo. Sommer ha sostituito Onana tra i pali dell’Inter, e a inizio ottobre è già entrato nella storia nerazzurra.

L’Inter ha iniziato la stagione difendendo la sua porta in modo impressionante. Hanno concesso solo cinque gol nelle prime sette giornate di Serie A, mantenendo cinque reti inviolate. Sommer è stato fondamentale in questo processo, dimostrando perché è stato scelto come il nuovo portiere titolare. Il suo contributo è stato amplificato dall’aiuto del reparto difensivo e dall’atteggiamento attento dei suoi compagni di squadra. Sommer sta tenendo un ritmo da record, avvicinandosi a un club esclusivo di precedenti portieri dell’Inter che hanno raggiunto simili risultati nella Serie A del Terzo Millennio.

D’altra parte, c’è Onana, che sta lottando in Inghilterra. Ha avuto difficoltà nella Premier League e in Champions League, compresa una brutta prestazione contro il Galatasaray a Old Trafford. A differenza di Sommer, Onana sembra non riuscire a replicare le sue prestazioni passate. Nonostante il costo del suo trasferimento, i tifosi del Manchester United sono ora preoccupati per le sue prestazioni in campo.

La differenza tra i due portieri sta anche nella difesa che hanno dietro. Sommer può contare su una difesa solida all’Inter, che lo supporta efficacemente. D’altra parte, Onana sembra costretto a superarsi spesso per evitare i gol, aumentando il rischio di errori sotto pressione.

In breve, mentre Sommer si sta affermando come un muro invalicabile per l’Inter, Onana sta lottando per mantenere la sua reputazione al Manchester United. Le loro storie divergenti rappresentano una lezione sul valore del supporto difensivo in campo e sottolineano quanto sia importante un reparto arretrato solido per il successo di qualsiasi portiere.

About The Author

Views: 11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »