6 Aprile 2025
logo inter


Nel periodo cruciale di nove giorni che attende l’Inter, la possibilità di consolidare la leadership in Serie A è evidente. Con Lecce, Atalanta e Genoa come avversari, l’obiettivo di Simone Inzaghi è chiaro: chiudere il discorso scudetto e concentrarsi completamente sulla Champions League, alimentando così il sogno di un “Doblete”. Sebbene possa sembrare un’utopia, questo trittico di partite offre all’Inter l’opportunità di affermarsi ulteriormente, con la speranza di un risultato positivo anche nel difficile confronto europeo contro l’Atletico Madrid.

Nove giorni cruciali per l’Inter: scudetto e Champions

La sfida più impegnativa sarà contro l’Atalanta, una squadra sempre temibile, mentre i match contro Lecce e Genoa presentano delle insidie da non sottovalutare, considerando il bisogno di punti delle squadre avversarie. La legge dei grandi numeri gioca contro Simone Inzaghi: la capolista ha vinto tutte le partite dell’anno solare 2024, il che rende difficile mantenere questa frequenza di successi. È fisiologico e umano che prima o poi arrivi una frenata sotto forma di pareggio, se non uno scivolone. Ci auguriamo che lo stop non prenda forma a Madrid, nel ritorno di Champions contro l’Atletico, gara in cui un pari andrebbe benissimo.

L’opportunità di ottenere nove punti nei prossimi incontri porterebbe l’Inter a quota 72 dopo 27 giornate. Un punteggio che, guardando alla storia recente del campionato italiano, potrebbe essere sufficiente per conquistare lo scudetto. Il Napoli, un anno fa, al 27° turno era capolista con 71 punti e di fatto aveva già vinto il titolo. L’opportunità andrebbe colta, senza avvertirla come un obbligo, per dedicarsi quasi in esclusiva alla Champions League e inseguire l’utopia di un’altra finale, se non del Doblete, l’accoppiata campionato-coppa grande.

Se la capolista svetterà a 72 punti dopo otto giorni, Inzaghi potrà usare la Serie A come palestra per far crescere alcuni giovani talenti e valutare nuove soluzioni tattiche in vista delle sfide europee. Tra gli avversari in lotta per i posti europei, Juventus, Milan, Bologna, Atalanta, Roma, Lazio e Fiorentina, con il Napoli che cerca di rientrare nella corsa. In questo contesto, ogni partita diventa cruciale, e il destino di molte squadre dipenderà dalle loro prestazioni nelle prossime settimane. Infine, va menzionata la straordinaria gestione di Davide Nicola all’Empoli, che ha trasformato radicalmente le sorti della squadra in poche settimane, dimostrando il suo valore come allenatore

About The Author

Views: 8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »