Il Monza ha davvero sfiorato l’impresa contro un’Inter che non ha brillato come nelle precedenti uscite. L’1-1 finale lascia l’amaro in bocca ai brianzoli, che, grazie a un gol di Dany Mota, avevano assaporato la vittoria fino agli ultimi minuti. Tuttavia, l’Inter ha trovato la forza per reagire, e con un gol al fotofinish di Dumfries, ha evitato la sconfitta. Un pareggio che porta i nerazzurri a 10 punti, ma li costringe a guardare il Napoli dall’alto, attuale capolista di Serie A.

Gara bloccata
Il match è stato una battaglia tattica per larghi tratti. Il Monza di Sandro Nesta ha affrontato l’Inter con un’energia difensiva impressionante, riuscendo a limitare le principali armi offensive dei nerazzurri. La partita è stata bloccata soprattutto a centrocampo, dove le folate degli attaccanti sono state annullate da una linea difensiva solida e compatta.
L’Inter ha schierato un mix di titolari e seconde linee, ma la mancanza di brillantezza è stata evidente. Simone Inzaghi ha optato per de Vrij e Carlos Augusto, mentre Asllani e Frattesi hanno cercato di dare ritmo in mezzo al campo, senza però riuscire a spezzare il ritmo difensivo imposto dal Monza.
Monza in vantaggio con Mota
Il Monza ha avuto una prestazione coraggiosa, riuscendo a colpire al momento giusto. Dany Mota ha segnato il gol del vantaggio al 63′, raccogliendo un cross dalla sinistra e colpendo di testa nell’angolino basso, lasciando Onana senza scampo. L’azione è nata da un ottimo recupero palla a centrocampo, con i brianzoli che sono stati rapidi e precisi nello sfruttare l’errore difensivo dell’Inter.
La reazione tardiva dell’Inter
Dopo il gol subito, l’Inter ha provato a reagire, ma senza troppa convinzione. Le azioni dei nerazzurri si sono sviluppate soprattutto sulle fasce, con Dimarco e Dumfries che hanno tentato più volte di superare la difesa avversaria. Tuttavia, la lucidità è sembrata mancare, e Thuram, schierato dall’inizio, non ha avuto lo stesso impatto devastante delle partite precedenti.
Solo nei minuti finali, l’Inter ha trovato il guizzo decisivo. Dumfries, entrato al 70′, ha raccolto un cross perfetto di Carlos Augusto e, sul secondo palo, ha infilato la rete dell’1-1 all’88’. Un gol che salva l’Inter da una possibile sconfitta e concede un punto prezioso per rimanere attaccata alla vetta della classifica.
Le scelte tattiche di Inzaghi
Simone Inzaghi ha optato per un turnover ragionato, lasciando riposare alcuni titolari in vista degli impegni futuri. Tuttavia, l’Inter ha mostrato segni di stanchezza e poca fluidità nella manovra. L’assenza di Calhanoglu a centrocampo si è sentita, e il contributo offensivo di Lautaro è stato limitato dalla difesa aggressiva del Monza.
La scelta di inserire Dumfries solo nella ripresa si è rivelata comunque vincente, con l’olandese che ha fatto la differenza negli ultimi venti minuti.
Il Monza esce a testa alta
Nonostante il pareggio, il Monza può essere soddisfatto della prestazione. La squadra di Nesta ha dimostrato una grande solidità difensiva e ha saputo sfruttare le occasioni a disposizione. I brianzoli hanno saputo soffrire, ma senza mai perdere la lucidità. La prova di Daniel Maldini è stata positiva, con il giovane attaccante che ha mostrato alcune giocate di qualità, pur essendo macchiata da un errore che ha rischiato di compromettere il risultato.
Napoli in testa alla classifica
Con questo pareggio, l’Inter cede temporaneamente la vetta della classifica al Napoli, che ha vinto il proprio impegno di giornata. I partenopei guidano ora con 12 punti, mentre l’Inter si ferma a 10, a pari merito con il Milan. Il campionato è ancora lungo, ma questo risultato rappresenta un campanello d’allarme per i nerazzurri, che dovranno ritrovare la brillantezza mostrata nelle prime giornate.
Inzaghi: “Abbiamo sofferto, ma il punto è giusto”
A fine gara, Simone Inzaghi ha riconosciuto le difficoltà della sua squadra: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Il Monza ci ha messo in difficoltà e abbiamo sofferto soprattutto nel secondo tempo. Il pareggio è giusto, anche se avremmo potuto fare meglio in alcuni frangenti. Adesso dobbiamo concentrarci sui prossimi impegni e tornare a vincere”.
Monza spaventa l’Inter, ma Dumfries salva Inzaghi
Con questa prestazione, il Monza ha dimostrato di poter competere con le grandi del campionato, mentre l’Inter dovrà lavorare per ritrovare la brillantezza. Dumfries ha salvato l’Inter, ma la sfida contro il Monza ha lasciato molti interrogativi. Con il Napoli che ora guida la classifica, i nerazzurri non possono permettersi altri passi falsi.
Statistiche della partita
Statistica | Monza | Inter |
---|---|---|
Possesso palla (%) | 42 | 58 |
Tiri totali | 8 | 13 |
Tiri in porta | 3 | 4 |
Calci d’angolo | 5 | 6 |
Fuorigioco | 1 | 2 |
Falli commessi | 15 | 12 |
Ammonizioni | 2 | 3 |
(In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.)
About The Author
Views: 10