2 Aprile 2025
Inter, sosta vietata: Inzaghi rincorre scudetto

Inter, sosta vietata: Inzaghi rincorre scudetto

Nel calcio moderno, le palle inattive rappresentano un’arma cruciale per fare la differenza. Simone Inzaghi lo sa bene e ha sviluppato un’abilità unica nel preparare schemi su misura per la sua squadra. Uno degli esempi più recenti è il ruolo di Nicolò Barella, che sta diventando decisivo su calci d’angolo grazie alla visione tattica del tecnico nerazzurro.

L'ultima "Inzagata": Barella letale su corner
L’ultima “Inzagata”: Barella letale su corner

Tabella: Schema Barella su calci d’angolo

AzioneGiocatore chiaveEsito finale
Corner calciato daDimarcoPalla respinta
Posizione di BarellaFuori dall’areaControllo e passaggio
Finale dell’azioneBastoni/LautaroGol

L’intuizione di Inzaghi

Simone Inzaghi ha studiato una difesa come quella del Cagliari, nota per la sua fisicità, prevedendo che i corner tesi al centro sarebbero stati respinti verso l’esterno. Ed è qui che entra in gioco Barella. La sua posizione strategica gli permette di raccogliere i palloni vaganti e rilanciare l’azione con precisione.

Prima occasione: il mancino di Barella

Al minuto 41, l’Inter batte un corner dalla sinistra. La palla, spazzata da Yerry Mina, finisce precisa sui piedi di Barella, che colpisce di mancino. Il tiro non è stilisticamente perfetto, ma costringe Scuffet a una parata decisiva.

Tabella: I dati tecnici del primo corner

MinutoBattitoreDeviazioneConclusioneRisultato
41’DimarcoMinaBarellaParata

Gol di Bastoni: il secondo schema

La ripresa inizia con lo stesso copione, ma questa volta l’azione è letale. Al 53’, una punizione calciata da Dimarco viene respinta da Adopo. Ancora una volta, Barella è al posto giusto, controlla il pallone e lo crossa al centro, trovando la testa di Bastoni per il gol del vantaggio nerazzurro.

Barella e il raddoppio: la magia continua

Non passa molto tempo e, al 71’, Barella confeziona un altro gioiello. Su un calcio d’angolo battuto dalla destra, il centrocampista raccoglie una respinta, supera Augello con un dribbling elegante e rimette il pallone in area. Lautaro Martinez, liberatosi dalla marcatura di Makoumbou, insacca con una spaccata.

Tabella: I numeri di Barella nella partita

StatisticaValore
Corner raccolti3
Assist2
Gol sfiorati1

L’efficacia del fattore Barella

Questa nuova posizione di Barella nei calci piazzati è un esempio della capacità di Inzaghi di adattare gli schemi ai punti di forza della squadra. Non solo il centrocampista contribuisce con assist e gol, ma permette anche una maggiore pericolosità offensiva da parte dei difensori come Bastoni.

La tattica spiegata da Barella

Dopo la partita, Barella ha dichiarato:

“Mi piace stare fuori dall’area per raccogliere i palloni respinti e riproporre l’azione. È un lavoro di squadra che esalta tutti”.

La gestione delle palle inattive

L’Inter non è nuova a queste soluzioni innovative. Sotto Inzaghi, le palle inattive hanno portato a numerosi gol decisivi.

StagioneGol da palla inattivaPercentuale sul totale
2022/231825%
2023/2412 (a metà stagione)28%

L’ultima “Inzagata”, che vede Barella diventare letale su calci d’angolo, è l’ennesima dimostrazione della grande capacità di Simone Inzaghi di leggere le partite e preparare dettagli tecnici che fanno la differenza. Con un centrocampista come Barella e schemi così efficaci, l’Inter può guardare al futuro con ottimismo.

About The Author

Views: 8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »