
Lautaro firma fino al 2029 e punta a esserci contro il Genoa
Nella lotta per un campionato vincente, Lautaro Martinez rappresenta una figura chiave per l’Inter. La sua forma fisica e la capacità di segnare gol diventano fattori fondamentali per il successo della squadra, soprattutto considerando la mancanza di un’alternativa all’altezza nel ruolo di centravanti. Il capitano si troverà a dover lavorare sodo, anche più del solito, poiché nella rosa nerazzurra manca un vero sostituto adeguato a Lautaro Martinez. La scorsa stagione è stato un vero Ironman: ha partecipato a tutte e 57 le partite giocate dall’Inter, dimostrando costanza e dedizione.
In passato, Inzaghi poteva permettersi il lusso di far riposare Lautaro, assegnandogli una panchina o facendolo entrare nel corso delle partite. Questo gli consentiva di mantenere la sua forma e confidenza con il gol, il campo e i compagni. Tuttavia, l’assenza di un adeguato sostituto rende questa opzione meno praticabile.
Sebbene ieri Martinez abbia trascinato l’Inter alla vittoria in campionato contro il Monza segnando una doppietta, c’è il rischio che una dipendenza eccessiva da lui possa comportare un eccessivo sforzo fisico e mentale. In passato, sia Edin Dzeko che Romelu Lukaku erano pronti a prendere in mano le redini dell’attacco in alcune occasioni, cercando di sostituire l’argentino come leader offensivo della squadra. Tuttavia, il ritiro di Lukaku e la mancanza di un’alternativa adeguata mettono Lautaro sotto ulteriore pressione.
Per garantire una stagione di successo, sarà fondamentale evitare che Lautaro cada in periodi di astinenza che in passato hanno influenzato le prestazioni dell’Inter. Tuttavia, va notato che nel 2023 Lautaro rimane uno degli attaccanti più prolifici in Europa, con il miglior rapporto minuti giocati/gol, che equivale a 89,81 minuti per gol segnato. Questo statisticamente significa che quando Lautaro è in campo, sembra che l’Inter parta già in vantaggio di 1-0.
La sfida per Lautaro è ora quella di mantenere la sua forma eccezionale e la vena realizzativa costante per tutta la stagione. Con l’obiettivo di segnare almeno 30 gol, spera di contribuire alla conquista del 20° scudetto della storia dell’Inter, il secondo con lui protagonista. Lautaro vuole cancellare le delusioni del passato, tra cui la lacrima versata per lo scudetto perso all’ultimo minuto due anni fa e la sconfitta nella finale di Champions contro il City. In particolare, la sua occasione mancata durante quella partita lo spinge ad affrontare questa stagione con ancora più determinazione e desiderio di riscatto.
About The Author
Views: 4