
Lautaro come Adriano, 14 gol in Champions League
Il Capitano e la crisi
Alla vigilia del derby in finale di Supercoppa, Lautaro Martinez si presenta in sala stampa con Simone Inzaghi per affrontare una verità scomoda: il capitano nerazzurro non segna da una settimana. “È il mio momento peggiore”, confessa, ma assicura: “Sono tranquillo”.

Lautaro, La verità dei gol mancati
Entra subito nel vivo il discorso di Lautaro: “Non segno, ma cerco sempre di dare un contributo alla squadra. I miei compagni lo riconoscono e questo mi dà fiducia”.
Le parole di Inzaghi su Lautaro
Simone Inzaghi, al fianco del capitano, difende il suo numero 10: “Anche io ho vissuto momenti simili da attaccante. Lautaro sta lavorando bene e presto tornerà al gol”.
L’Inizio stagione e la forma fisica
Lautaro attribuisce parte delle difficoltà a un inizio di stagione complesso: “Non ho avuto la preparazione che volevo, ma ora sto ritrovando la forma”.
Statistiche del Capitano Nerazzurro
Statistiche di Lautaro Martinez | Dati |
---|---|
Gol stagionali | 12 |
Ultimo gol segnato | 25 giorni fa |
Occasioni da gol create | 18 |
Assist | 5 |
L’Importanza del gruppo
Nonostante la crisi personale, Lautaro sottolinea il valore del lavoro di squadra: “Altri compagni stanno segnando e questo è ciò che conta di più”.
L’ultimo Derby e il Milan
Riguardo alla sfida con il Milan, Lautaro ricorda: “È l’unica squadra che ci ha battuto in campionato. Siamo motivati a riscattare quella sconfitta”.
La visione tattica di Inzaghi
Inzaghi analizza la partita: “Dovremo essere attenti al loro pressing alto e sfruttare la velocità dei nostri esterni”.
I Numeri del Derby
Statistiche Derby Inter-Milan | Inter | Milan |
---|---|---|
Gol segnati negli ultimi 5 derby | 7 | 6 |
Vittorie nelle ultime 10 sfide | 5 | 4 |
Tiri in porta per partita | 6.8 | 5.9 |
Un Derby diverso
Questa finale di Supercoppa ha un sapore diverso per Lautaro: “È una partita che ci stimola tantissimo. È un derby, ma soprattutto è una finale”.
Preparazione tecnica e mentale
La squadra sta affinando ogni dettaglio, sia tattico che psicologico. Lautaro conferma: “Abbiamo studiato il Milan e continueremo a farlo fino al fischio d’inizio”.
L’approccio al Derby
Chiave Tecnica | Descrizione |
---|---|
Pressione alta | Recuperare palla velocemente. |
Gioco sugli esterni | Sfruttare le discese di Dimarco e Dumfries. |
Concretizzazione | Tradurre le occasioni in gol. |
La fiducia nei compagni
Lautaro elogia il gruppo: “Anche quando non segno, so che i miei compagni sono pronti a fare la differenza”.
Differenze con il Derby precedente
La sconfitta in campionato ha lasciato il segno. “Dobbiamo imparare dagli errori fatti allora”, dice Inzaghi.
Le emozioni del Capitano
Per Lautaro, la finale è un’opportunità speciale: “Non giochiamo a San Siro, ma le emozioni saranno comunque intense”.
Concezione del lavoro di squadra
Il lavoro senza palla di Lautaro è un aspetto spesso sottovalutato. “Faccio di tutto per essere utile alla squadra”, spiega l’attaccante argentino.
Il ruolo dei entrocampisti
Con i gol di Lautaro mancanti, i centrocampisti nerazzurri stanno facendo la differenza: Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan hanno già segnato 15 reti complessive.
Il supporto dei difensori
Anche la difesa contribuisce: “I difensori come Acerbi e Bastoni stanno segnando. Questo dimostra la forza del gruppo”, sottolinea Inzaghi.
Strategie per vincere
Per Inzaghi, la chiave sarà la gestione del possesso: “Dobbiamo avere pazienza e approfittare degli spazi che il Milan potrebbe lasciare”.
Lautaro e il futuro
L’attaccante guarda avanti con fiducia: “Questo momento difficile passerà. Voglio tornare a segnare per aiutare la squadra”.
Il Capitano alla prova
Lautaro Martinez si prepara a guidare l’Inter in una finale che rappresenta una sfida personale e collettiva. Il capitano è consapevole delle difficoltà, ma anche delle opportunità che questa partita offre per risorgere e portare a casa un altro trofeo.
About The Author
Views: 5