
Inter, sosta vietata: Inzaghi rincorre scudetto
La dinamicità dell’attacco nerazzurro
L’Inter di Inzaghi si conferma una squadra camaleontica, capace di adattarsi a qualsiasi avversario. Tuttavia, il grande protagonista resta la coppia d’attacco per eccellenza: Lautaro Martinez e Marcus Thuram, affettuosamente soprannominati La ThuLa. Con 16 gol totali tra Serie A e Champions, sono il simbolo del gioco nerazzurro. Ma dietro di loro, altre combinazioni sono al vaglio. Taremi, Correa e Arnautovic cercano spazio per inserirsi tra le opzioni offensive, creando così un mosaico di alternative per il tecnico.

Inzaghi e le 5 coppie testate
In questa prima parte di stagione, sono stati provati ben cinque tandem d’attacco:
- Lautaro-Thuram
- Thuram-Correa
- Taremi-Thuram
- Lautaro-Taremi
- Taremi-Arnautovic
Ognuna di queste soluzioni ha mostrato caratteristiche uniche, ma non tutte hanno brillato allo stesso modo.
Coppia | Gol segnati | Assist | Minuti giocati |
---|---|---|---|
Lautaro-Thuram | 16 | 7 | 1040 |
Thuram-Correa | 3 | 2 | 180 |
Taremi-Thuram | 1 | 2 | 265 |
Lautaro-Taremi | 1 | 1 | 180 |
Taremi-Arnautovic | 0 | 0 | 140 |
La solidità della ThuLa
Lautaro e Thuram, i pilastri dell’attacco, sono una certezza per Inzaghi. Entrambi garantiscono dinamismo, gol e assist, fondamentali per affrontare un calendario fittissimo. Nelle prossime partite contro Parma e Lazio, il duo partirà titolare, ma in Champions si vedranno probabilmente altre combinazioni per dare respiro ai titolari.
Le alternative: tra qualità e necessità
Taremi, arrivato con grandi aspettative, ha mostrato un buon feeling con i compagni, pur avendo segnato poco rispetto al suo potenziale. Arnautovic, fermato dagli infortuni, fatica a trovare continuità. Correa, invece, ha brillato a Verona, sfruttando l’unica chance concessa, ma resta ai margini della rosa.
Il calendario fitto richiede risorse
Con sei partite nei prossimi 23 giorni, Inzaghi deve attingere a tutte le risorse. La preparazione atletica è calibrata per arrivare al massimo della forma a giugno, in vista del Mondiale per club. L’allenatore, quindi, continuerà a sperimentare per trovare la soluzione ideale dietro la ThuLa, mantenendo alta la competitività su tutti i fronti.
Il mix di esperienza e freschezza dell’attacco nerazzurro offre ampie possibilità tattiche. La ThuLa rimane il fulcro del gioco, ma le alternative sono una carta che Inzaghi dovrà giocare con astuzia per affrontare le sfide di una stagione lunga e ricca di impegni.
About The Author
Views: 12