12 Aprile 2025
Oggi ripresa: Pavard è recuperato, domenica va in panchina

Oggi ripresa: Pavard è recuperato, domenica va in panchina

"La Straordinaria Storia di Benjamin Pavard: Dal Cartello a Jeumont al Gol che ha Scosso l'Argentina"

Quando si varca la soglia di Jeumont, una città di diecimila abitanti nell’Alta Francia, situata al confine con il Belgio, si notano due cartelli. Uno, ovviamente, indica il nome della città. L’altro dice: “Ville de Benjamin Pavard”. Jeumont è la città natale di Benjamin Pavard, il difensore dell’Inter, e i suoi concittadini ne vanno giustamente fieri. Da quando ha iniziato la sua carriera nel calcio professionistico, è diventato una sorta di eroe locale, il cui nome viene citato con orgoglio quando si chiede da dove provengano. Ma perché mettere il nome e il cognome in bianco e nero (o meglio, bianco e blu…) su un cartello stradale? La risposta risale al 2018, quando in Russia, con un gol straordinario, Pavard contribuì ad eliminare l’Argentina agli ottavi di finale del Mondiale, un torneo che alla fine la Francia avrebbe vinto.

Tuttavia, la straordinaria carriera di Benjamin Pavard ha radici profonde a Jeumont, la sua città natale. E la dedica di un cartello celebrativo è solo una piccola dimostrazione dell’orgoglio che questa comunità nutre per lui.

Gli anni di formazione a Jeumont

La storia di Benjamin Pavard inizia nella piccola città di Jeumont. Qui, sin da bambino, dimostra un talento straordinario per il calcio. La sua passione e il suo impegno lo portano a lavorare sodo per sviluppare le sue abilità. Ma c’è qualcosa di eccezionale nella sua crescita calcistica: sin da giovane, si allena con giocatori più anziani di lui di circa vent’anni. Questa esperienza precoce con avversari più forti lo ha sicuramente aiutato a crescere come calciatore e a sviluppare una mentalità di combattente.

Il Gol Epico in Tatarstan

Il momento più epico della carriera di Benjamin Pavard si è verificato nel 2018 durante il Mondiale in Russia. La Francia si è trovata di fronte all’Argentina negli ottavi di finale, una delle squadre più forti del torneo. In quella partita, Pavard ha segnato un gol incredibile con un tiro al volo dalla distanza. Quel gol non solo ha pareggiato il punteggio, ma ha anche scosso il mondo del calcio. È diventato uno dei gol più iconici del torneo e ha contribuito in modo significativo alla vittoria finale della Francia in quella Coppa del Mondo.

Un Eroe a Jeumont

Da quel momento, Benjamin Pavard è diventato un eroe non solo in Francia, ma soprattutto a Jeumont. La sua città natale è incredibilmente orgogliosa di lui, tanto da dedicargli un cartello stradale che indica Jeumont come “Ville de Benjamin Pavard”. Questo gesto dimostra quanto la piccola comunità sia legata al successo del giovane calciatore.

Benjamin Pavard è ora un difensore di spicco all’Inter, ma non dimentica mai le sue radici a Jeumont. La sua straordinaria storia, dall’allenamento con i più anziani alla realizzazione di un gol iconico al Mondiale, è un esempio di determinazione e talento che ispira non solo la sua città natale, ma tutti coloro che lo seguono nel mondo del calcio.

About The Author

Views: 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »