
Inter, sosta vietata: Inzaghi rincorre scudetto
Doppio rientro importante per il tecnico nerazzurro, che per la trasferta al Penzo contro il Venezia potrà contare sia sull’attaccante che sul difensore. Simone Inzaghi può finalmente sorridere: Marcus Thuram e Benjamin Pavard sono tornati ad allenarsi con il resto del gruppo, dimostrando di aver recuperato dai rispettivi infortuni. Questa notizia offre una boccata d’ossigeno al tecnico, che ora avrà maggiori opzioni tattiche per affrontare il Venezia, in programma domenica.

I rientri di Thuram e Pavard
Thuram, fermo da circa due settimane, si era infortunato durante la semifinale di Supercoppa contro l’Atalanta, lamentando una lieve elongazione agli adduttori. L’attaccante ha saltato soltanto il derby di finale contro il Milan, ma ora è pronto a riprendere il posto in attacco accanto a Lautaro. Pavard, invece, non scende in campo dalla sfida di Champions League contro il Lipsia a novembre, ma il difensore ha finalmente smaltito i problemi fisici che lo avevano costretto a uno stop prolungato.
Tabella: Dettagli sui Rientri
Giocatore | Infortunio | Ultima Partita | Rientro previsto | Ruolo | Minuti Stagionali |
---|---|---|---|---|---|
Marcus Thuram | Elongazione agli adduttori | 16 dicembre (Atalanta) | 12 gennaio (Venezia) | Attaccante | 1.445 |
Benjamin Pavard | Problema muscolare | 28 novembre (Lipsia) | 12 gennaio (Venezia) | Difensore | 1.020 |
Benefici tattici
Il rientro dei due francesi permette a Inzaghi di ampliare le soluzioni in entrambe le fasi di gioco. In attacco, Thuram porta freschezza e capacità di dialogo con Lautaro, mentre Pavard offre solidità difensiva e opzioni sia come centrale che come esterno.
Altri aggiornamenti dall’infermeria
Gli infortuni non sono completamente alle spalle per l’Inter. Hakan Calhanoglu, fermo per un problema all’adduttore, non sarà disponibile per la trasferta di Venezia. Allo stesso modo, Acerbi e Bisseck stanno gestendo affaticamenti muscolari, ma il loro impiego è probabile. De Vrij, invece, si è allenato regolarmente ed è pronto per partire dal primo minuto.
Tabella: Situazione infermeria Inter
Giocatore | Infortunio | Rientro previsto | Note |
---|---|---|---|
Hakan Calhanoglu | Problema all’adduttore | Non prima del 20 gennaio | Recupero in corso |
Francesco Acerbi | Affaticamento muscolare | 12 gennaio (Venezia) | Monitoraggio continuo |
Yann Bisseck | Affaticamento muscolare | 12 gennaio (Venezia) | Condizioni in miglioramento |
Stefan De Vrij | Problema al flessore | 12 gennaio (Venezia) | Recupero completato |
L’Impatto dei Rientri
I ritorni di Thuram e Pavard rappresentano un’importante occasione per l’Inter di ritrovare equilibrio e incisività, specialmente dopo il passo falso in Supercoppa. La presenza di Pavard potrà garantire maggiore flessibilità difensiva, mentre Thuram avrà il compito di ritrovare la via del gol e supportare Lautaro nel pressing alto.
Prospettive per la Partita
La trasferta contro il Venezia rappresenta una sfida insidiosa. Nonostante i rientri, Inzaghi dovrà gestire le risorse con attenzione, specialmente in un periodo fitto di impegni. Il recupero di Pavard e Thuram potrebbe essere gestito progressivamente, con una possibilità concreta di vederli in campo a gara in corso.
Con il ritorno di due pedine fondamentali come Thuram e Pavard, l’Inter si prepara a tornare competitiva su tutti i fronti. Resta ora da verificare come il tecnico nerazzurro saprà sfruttare questi rinforzi nella delicata sfida contro il Venezia.
About The Author
Views: 8