5 Aprile 2025
Simone Inzaghi


L’Inter affronta il nuovo anno con un mix di sfide e opportunità, concentrata sul rafforzamento della rosa e l’obiettivo di ripartire con determinazione. Dopo il pareggio al Ferraris e il recupero della Juventus in classifica, Simone Inzaghi raduna la squadra per la preparazione della sfida contro il Verona a San Siro.

Inzaghi: Sfide per rinforzare per il primato
Inzaghi: Sfide per rinforzare per il primato

Il tecnico piacentino, pur constatando la presenza di un lieve stato influenzale in Calhanoglu, ha ritrovato un certo sollievo nel vedere il progressivo recupero di giocatori chiave come Pavard e Dumfries, con il francese in uno stato più avanzato. Lautaro e Dimarco, pur lavorando ancora a parte, sono attesi a rientrare in gruppo giovedì o venerdì, mentre l’arrivo imminente di Buchanan aggiunge una nota positiva al contesto.

Inzaghi, valutando la situazione degli infortuni degli ultimi mesi, riflette sulla gestione della rosa ampia, che ha permesso di mantenere la leadership in campionato nonostante alcune defezioni. Il turn over necessario per affrontare trasferte impegnative ha, tuttavia, comportato qualche sacrificio nei risultati nelle competizioni europee e nazionali.

La sfida per Inzaghi è stata gestire le assenze di giocatori chiave come Pavard, Bastoni, De Vrij e Sanchez, oltre a Lautaro e Dimarco, senza compromettere la posizione di vertice in Serie A. La questione dell’utilizzo del turn over è stata al centro del dibattito, poiché la squadra ha lasciato per strada il primo posto nel girone di Champions League e l’accesso ai quarti di Coppa Italia.

Inzaghi, notando che altre squadre hanno affrontato problemi fisici più gravi, sottolinea l’importanza di ripartire con energia positiva e concentrarsi sulle prossime sfide. L’obiettivo è sfruttare le due settimane di allenamenti intensivi per riportare tutti al massimo della forma fisica e mentale. Con la Supercoppa Italiana in Arabia e il ritorno della Champions League, il calendario si complica, richiedendo una preparazione accurata.

La situazione di Lautaro e Dimarco viene seguita con attenzione, con la speranza concreta di riaverli a disposizione contro il Verona, sebbene la prossima Supercoppa spinga a evitare rischi inutili. Pavard e Dumfries, in fase di recupero, rappresentano un rinforzo significativo per il reparto difensivo.

Il mercato invernale assume un ruolo cruciale, con l’arrivo di Buchanan dal Bruges che apre nuove prospettive. Il canadese sostituirà Cuadrado, infortunato e destinato a rientrare ad aprile, e potrebbe diventare il titolare al posto di Dumfries, la cui situazione contrattuale rende complicato un rinnovo. L’Inter è pronta ad accogliere Buchanan con visite mediche programmate per giovedì, un’aggiunta chiave alla squadra di Inzaghi.

In conclusione, la nuova fase dell’Inter nel 2024 si prospetta ricca di sfide e opportunità, con l’obiettivo di consolidare la posizione di vertice in Serie A e affrontare le competizioni europee con determinazione. Inzaghi guida il team attraverso questa fase cruciale, cercando di sfruttare al massimo il potenziale della rosa e prepararsi per i prossimi impegni.

About The Author

Views: 14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »