
Inter, senza Mkhitaryan: inedito centrocampo a Venezia
L‘Inter si prepara a sfidare il Venezia senza uno degli uomini chiave a centrocampo: Henrikh Mkhitaryan. L’armeno, infatti, ha accusato un affaticamento muscolare nella zona dell’adduttore durante l’allenamento di venerdì, costringendo il tecnico Simone Inzaghi a rivedere le sue scelte. Al suo posto, al fianco di Barella, ci saranno Asllani e Zielinski, che formeranno un centrocampo inedito per i nerazzurri. Se da un lato, quindi, la formazione offensiva e sulle fasce rimane invariata con Dumfries e Dimarco, nel cuore del campo l’Inter si trova a dover adottare una soluzione alternativa, mai utilizzata fino a oggi.

Il Nuovo Centrocampo: Barella, Asllani e Zielinski
Per la prima volta in stagione, Barella, Asllani e Zielinski saranno schierati insieme dal primo minuto. Una scelta obbligata per Inzaghi, che deve fare i conti con le assenze di Calhanoglu e Mkhitaryan, due pedine fondamentali per il gioco nerazzurro. Nonostante l’inusuale composizione, il trio dovrà cercare di garantire quella solidità e qualità che l’Inter richiede a centrocampo, per mantenere il controllo del gioco e supportare l’attacco.
Asllani, finora utilizzato soprattutto come alternativa a Brozovic, avrà finalmente l’occasione di dimostrare il suo valore in una partita fondamentale. Accanto a lui, Zielinski porterà la sua visione di gioco, mentre Barella, sempre prezioso per la sua dinamicità, dovrà guidare i compagni in un ruolo di maggiore responsabilità.
Le Conseguenze dell’Infortunio di Mkhitaryan
L’infortunio di Mkhitaryan è stato un duro colpo per l’Inter, soprattutto considerando il rendimento del centrocampista armeno in questa stagione. La sua esperienza e la sua capacità di gestire i tempi di gioco sono sempre state risorse preziose per la squadra. L’affaticamento muscolare che lo ha fermato in allenamento ha creato non poche difficoltà a Inzaghi, che si è visto costretto a rivedere una formazione che sembrava ormai consolidata. Se il fastidio dovesse persistere, è possibile che Mkhitaryan venga sottoposto a esami strumentali nei prossimi giorni per valutare meglio la situazione.
Una Formazione Alternativa per l’Inter
Se guardiamo alla formazione titolare dell’Inter contro il Venezia, la presenza di Asllani e Zielinski a centrocampo rappresenta una novità. Nonostante non abbiano mai giocato insieme dal primo minuto, i due si sono già alternati nella mediana in alcune occasioni, ma mai contemporaneamente. La sfida contro il Venezia sarà un test importante per entrambi, ma anche per la squadra, che dovrà adattarsi a questa nuova composizione.
Posizione | Giocatore | Dettagli |
---|---|---|
Portiere | Sommer | Confermato titolare |
Difensori | Darmian, de Vrij, Bastoni | Linea difensiva stabile |
Centrocampisti | Barella, Asllani, Zielinski | Mediana inedita |
Esterni | Dumfries, Dimarco | Fasce confermate |
Attaccanti | Lautaro, Taremi | Attacco titolare |
Le Alternative in Caso di Nuove Assenze
L’Inter non può permettersi di subire ulteriori infortuni a centrocampo, e l’assenza di Mkhitaryan evidenzia ancora di più quanto siano determinanti le scelte di Inzaghi. La panchina, che vede il recupero di giocatori come Thuram, potrebbe essere cruciale per il tecnico, che dovrà saper gestire le risorse anche per le prossime sfide.
La Situazione Fisica di Mkhitaryan
La condizione fisica di Mkhitaryan sarà monitorata nei prossimi giorni. L’affaticamento muscolare che ha accusato potrebbe trattarsi di un problema passeggero, ma è altrettanto possibile che si tratti di un infortunio che richieda più tempo per il recupero. La situazione è ancora da valutare, ma una sua presenza contro il Venezia è praticamente esclusa. Il rischio che l’infortunio possa compromettere anche le future partite dell’Inter rende la situazione più complessa. In ogni caso, la squadra dovrà affrontare la sfida con una formazione che, pur con qualche novità, è pronta a dare il massimo.
Preparazione per il Match contro il Venezia
In vista della partita, l’Inter dovrà fare attenzione alla condizione fisica dei suoi giocatori, per evitare ulteriori problemi. La sfida contro il Venezia è un’importante occasione per testare la tenuta del centrocampo senza Mkhitaryan e per garantire i tre punti in una gara che potrebbe sembrare sulla carta abbordabile, ma che nasconde sempre delle insidie.
Con Dumfries e Dimarco pronte a spingere sulle fasce, il compito di Asllani e Zielinski sarà quello di dettare il gioco e supportare l’attacco, con Barella a fare da equilibratore. La partita si preannuncia cruciale non solo per la vittoria, ma anche per la consapevolezza che, in assenza di Mkhitaryan, l’Inter ha ancora le risorse per restare competitiva.
Inzaghi ha piena fiducia nel suo gruppo e la sfida di Venezia servirà a consolidare ulteriormente l’intesa tra i suoi giocatori, preparandoli per il prossimo tour de force che attende la squadra.
About The Author
Views: 8