
Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita
L’Inter di Simone Inzaghi si prepara a una settimana decisiva, con una serie di partite che metteranno alla prova le forze fisiche e mentali della squadra. In un calendario serrato che vedrà l’Inter affrontare Lecce e Monaco prima del derby con il Milan, Inzaghi dovrà trovare il giusto equilibrio nelle rotazioni per garantire che la sua squadra arrivi al meglio all’appuntamento cruciale contro il Diavolo.

L’analisi dei dati per ottimizzare la rosa
Oggi, Simone Inzaghi si troverà ad affrontare una sfida che va oltre il semplice piano tattico: un’accurata analisi dei dati individuali guiderà le scelte per l’11 titolare contro il Lecce, ma anche per le successive sfide internazionali. La settimana, infatti, si preannuncia come un crocevia fondamentale, in cui ogni scelta dovrà essere ponderata con attenzione. Inzaghi, da abile “scienziato” del calcio, dovrà dosare le forze dei suoi uomini per evitare infortuni e risparmiare energie in vista del derby contro il Milan. L’allenatore dovrà anche fare i conti con il calendario fitto e con una squadra che sta attraversando una fase di grande impegno.
Lautaro e Thuram, la coppia che fa sognare
In attacco, Lautaro Martinez è tornato a essere il cannibale di sempre, ma la grande novità è l’ascesa di Marcus Thuram, che ha mostrato segnali di grande forma. L’attaccante francese, che ha riposato nell’ultima partita contro l’Empoli, potrebbe partire titolare contro Lecce e Monaco. Tuttavia, la priorità rimane quella di tenere Lautaro in forma per il derby, considerando che il capitano ha giocato tutte le ultime otto partite da titolare. Il suo riposo potrebbe essere fondamentale per arrivare al top della forma psicofisica proprio in vista dell’incontro con il Milan.
Frattesi, il futuro pronto a esplodere
Uno degli altri temi caldi della settimana è la situazione di Davide Frattesi, che sembra sempre più pronto a ritagliarsi uno spazio importante nella rosa di Inzaghi. La mezzala della Nazionale sta aspettando con impazienza una chance da titolare, che potrebbe finalmente arrivare contro il Lecce. Inzaghi, tuttavia, non vuole sovraccaricare il giocatore e potrebbe optare per una rotazione in mezzo al campo, con Frattesi pronto a sostituire Barella, che è stato affaticato nelle ultime settimane.
La gestione del centrocampo: la sfida di Calhanoglu
Uno degli aspetti più delicati della settimana riguarda il recupero di Hakan Calhanoglu. Dopo l’infortunio, il turco è stato una pedina fondamentale nella mediana dell’Inter, ma il suo rientro deve essere gestito con attenzione. Inzaghi ha in mente di utilizzarlo solo come “antipastino” contro il Monaco, lasciando la piena titolarità al derby contro il Milan. La squadra, infatti, ha bisogno del miglior Calhanoglu in vista della partita contro il Diavolo, dove il centrocampista turco sarà chiamato a fare la differenza.
In difesa, la solidità a prova di tutto
Dal punto di vista difensivo, Inzaghi ha finalmente a disposizione una difesa solida, con l’integrazione di Benjamin Pavard e la pronta disponibilità di Bisseck. Pavard, che ha recentemente superato un infortunio, è pronto a entrare nella rotazione dei difensori centrali, mentre Bisseck, che ha fatto il suo rientro in gruppo, potrebbe essere convocato già per la partita contro il Lecce. La situazione di Stefan de Vrij è delicata, poiché l’olandese ha giocato tutte le ultime sette partite senza mai fermarsi. Inzaghi dovrà quindi decidere se dargli un po’ di riposo o se continuare a schierarlo con continuità.
Le rotazioni sugli esterni: l’adattabilità di Darmian
Inzaghi ha una certa flessibilità sugli esterni, con giocatori come Carlos Augusto e Matteo Darmian che possono adattarsi a più ruoli. Augusto, in particolare, potrebbe essere schierato prima come sostituto di Dimarco e poi di Bastoni, a seconda delle necessità tattiche. Darmian, invece, ha la possibilità di essere impiegato sia come difensore che come centrocampista, a seconda della situazione. La rotazione sugli esterni sarà fondamentale in questo periodo di partite ravvicinate.
Un’Inter pronta a lottare su tutti i fronti
In sintesi, l’Inter si prepara a una settimana di fuoco, con una serie di partite cruciali che metteranno alla prova la profondità della rosa e la capacità di Inzaghi di gestire al meglio le forze dei suoi giocatori. Il derby con il Milan rappresenta l’appuntamento clou, ma prima ci sono Lecce e Monaco, due sfide che non vanno assolutamente sottovalutate. Inzaghi, come sempre, dovrà essere abile nel trovare il giusto equilibrio tra rotazioni e titolarità, sfruttando al massimo ogni risorsa a sua disposizione.
Tabella delle possibili formazioni per Lecce e Monaco:
Posizione | Lecce | Monaco |
---|---|---|
Portiere | Sommer | Sommer |
Difensore dx | Dumfries | Pavard |
Difensore sx | Dimarco | Carlos Augusto |
Difensore dc | De Vrij | De Vrij |
Difensore dc | Acerbi | Bisseck |
Centrocampo | Barella | Calhanoglu |
Centrocampo | Asllani | Mkhitaryan |
Centrocampo | Frattesi | Zielinski |
Attaccante dx | Lautaro | Lautaro |
Attaccante sx | Thuram | Thuram |
Attaccante cc | Taremi | Arnautovic |
Con queste scelte, Inzaghi può sperare di trovare la giusta combinazione per affrontare le prossime sfide cruciali.
About The Author
Views: 9