5 Aprile 2025
Due stelle sul cuore dell'Inter

Due stelle sul cuore dell'Inter

Il diktat del fondo: priorità al cammino internazionale per far esplodere i ricavi anche in termini di brand. In arrivo un doppio vertice per la programmazione.

La Champions League non è solo un’ossessione di Lautaro Martinez, ma diventa l’obiettivo principale per la prossima stagione dell’Inter. L’intenzione non è solo vincere, ma garantire alla squadra una presenza costante e competitiva a livello internazionale. Questo è il messaggio chiaro della nuova proprietà: la priorità sarà la Champions League, che prenderà il posto del campionato nelle aspettative e nella costruzione della squadra.

Inter Oaktree punta alla Champions Inzaghi pronto alla sfida
Inter Oaktree punta alla Champions Inzaghi pronto alla sfida

L’Inter sotto la guida di Oaktree punta a espandere i propri confini internazionali. La seconda stella del campionato è ormai storia, il futuro si chiama Champions League. Questo è un obiettivo necessario per due motivi principali. Primo, Oaktree vuole rendere l’Inter una squadra europea di riferimento, aumentando i ricavi in termini di brand. Un club che raggiunge regolarmente le fasi finali della Champions diventa più appetibile per sponsor e marketing. Secondo, i ricavi diretti derivanti da una lunga partecipazione europea sono fondamentali per la stabilità finanziaria, accelerando il processo verso una solidità economica. La Champions League non è solo prestigio sportivo, ma una vera e propria leva economica per il club.

Simone Inzaghi condivide questa visione e sottolinea la necessità di allargare il parco giocatori per competere ai massimi livelli. Il ricordo della sconfitta contro l’Atletico Madrid è ancora fresco, e anche Alejandro Cano di Oaktree, presente a quella partita, ha chiara la visione del club. Oaktree, pur essendo formalmente una nuova proprietà, conosce l’Inter da tre anni grazie a feedback trimestrali ricevuti dai dirigenti nerazzurri. Questa familiarità con il club permetterà una transizione senza scossoni, mantenendo la continuità nella gestione.

Nonostante il cambio di proprietà, il modello di gestione sul mercato non cambierà significativamente. La sessione estiva dovrà essere chiusa in equilibrio, con la necessità di rinforzare vari reparti. Sarà compito di Marotta e Ausilio lavorare con creatività per soddisfare le esigenze del tecnico. La prossima settimana sarà cruciale con un doppio vertice: Cano incontrerà Antonello e Marotta per discutere le richieste della società e gli obiettivi finanziari, seguiti da un incontro con Ausilio e Inzaghi per definire la nuova squadra.

Oltre a puntare sulla Champions League, l’Inter dovrà lavorare per mantenere alta la competitività anche in campionato. La società ha intenzione di costruire una squadra capace di lottare su tutti i fronti, bilanciando l’esigenza di fare bene in Europa con quella di rimanere ai vertici della Serie A. Questo comporterà una gestione oculata delle risorse e un’attenzione particolare al mercato, cercando di individuare giocatori che possano fare la differenza senza gravare eccessivamente sulle casse del club.

L’obiettivo della nuova Inter è chiaro: competere ai massimi livelli in Champions League. Questo non solo per il prestigio sportivo, ma anche per aumentare il valore del club, rendendolo più appetibile per il futuro. Oaktree, con un orizzonte temporale di almeno tre anni, punta a lasciare l’Inter in una posizione migliore rispetto a quando ha preso il controllo, con una squadra forte e ricavi in crescita. Il cammino è tracciato e la nuova dirigenza è pronta a mettersi al lavoro per garantire al club nerazzurro un futuro luminoso e ricco di successi.

About The Author

Views: 14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »