
Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita
L’Inter di Simone Inzaghi, da sempre conosciuta per il suo equilibrio e la capacità di incidere in ogni fase di gioco, si trova oggi di fronte a una questione cruciale: il rendimento del suo attacco. Zero tiri nello specchio della porta contro il Bayer Leverkusen sono un segnale di allarme che riporta alla mente una situazione simile risalente al 2022 contro il Liverpool. Tuttavia, ciò che preoccupa maggiormente è l’apporto degli attaccanti, con Thuram come unica eccezione positiva.

Il problema delle prestazioni offensive
Un attacco che ha sempre garantito un numero consistente di gol si trova ora in una fase di scarsa produttività. Analizzando i numeri della stagione 2024/2025, si nota che:
- Lautaro Martinez ha segnato solo 1 gol in Champions League.
- Mehdi Taremi è fermo a 1 gol su rigore e nessun gol in Serie A.
- Arnautovic ha avuto un minutaggio ridotto, senza incidere.
Tabella: Rendimento degli attaccanti in stagione
Giocatore | Gol in Champions | Gol in Serie A | Assist | Minuti giocati |
---|---|---|---|---|
Lautaro Martinez | 1 | 5 | 3 | 1520 |
Marcus Thuram | 4 | 7 | 6 | 1780 |
Mehdi Taremi | 1 | 0 | 1 | 1200 |
Marko Arnautovic | 0 | 0 | 0 | 320 |
Thuram, l’unico faro
Tra le difficoltà generali, Marcus Thuram è l’unico attaccante che si è distinto per continuità e incisività. La sua mobilità, capacità di legare il gioco e precisione sotto porta lo rendono indispensabile. Tuttavia, anche Thuram ha avuto difficoltà contro il Bayer, evidenziando la necessità di una maggiore collaborazione offensiva.
Lautaro Martinez, un capitano sottotono
Il caso più emblematico è quello di Lautaro Martinez. Il Toro, da sempre leader e trascinatore, non riesce a trovare la forma ottimale. I numeri parlano chiaro:
- L’ultimo gol risale a più di un mese fa.
- Una media realizzativa che si è drasticamente abbassata rispetto alle stagioni precedenti.
Mehdi Taremi, un caso preoccupante
L’acquisto dell’ex Porto avrebbe dovuto garantire esperienza e gol, ma l’iraniano non ha rispettato le aspettative. Nonostante la fiducia di Inzaghi, Taremi fatica a trovare la via del gol e appare fuori dagli schemi della squadra.
L’incognita Arnautovic e Correa
Gli altri attaccanti, come Marko Arnautovic e Joaquin Correa, non hanno inciso. Il poco minutaggio e le prestazioni altalenanti non forniscono ad Inzaghi le alternative necessarie.
Dati preoccupanti e prospettive future
I dati statistici evidenziano un problema evidente:
- Zero tiri nello specchio contro il Leverkusen.
- Un calo significativo rispetto alle prime giornate di campionato.
- 70% di conversione dei tiri peggiorata a 55% nelle ultime 5 gare.
La strategia di Inzaghi
Per risolvere il problema offensivo, Simone Inzaghi dovrà adottare soluzioni tattiche innovative, come:
- Rafforzare il gioco sulle fasce per servire meglio gli attaccanti.
- Rotazioni più frequenti per mantenere alta l’intensità.
- Inserimento di giovani talenti come opzioni offensive.
L’Inter ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, ma l’attacco deve ritrovare incisività. Solo attraverso un equilibrio tattico e un contributo collettivo, i nerazzurri potranno ambire a traguardi importanti. La sfida è aperta e spetta ad Inzaghi e ai suoi uomini trovare le risposte giuste.
About The Author
Views: 7