
Inter, Inzaghi sfida la storia 28 partite con gol in Serie A
L’Inter di Simone Inzaghi, reduce da una stagione finora estremamente positiva, si appresta a un nuovo traguardo nella sfida contro il Monza. Sabato sera, se riuscirà a trovare la via del gol, la squadra nerazzurra potrà vantare una straordinaria serie di 28 partite consecutive a segno in Serie A. Questa impresa permetterebbe all’Inter di staccare la Roma e conquistare il decimo posto nella classifica delle migliori strisce positive nella storia del campionato italiano.

La straordinaria sequenza positiva ha avuto inizio il 23 aprile con una vittoria per 3-0 contro l’Empoli, e da allora nessuna squadra è stata in grado di mantenere inviolata la porta contro i nerazzurri. In totale, l’Inter ha segnato 67 gol in questo periodo, con una media di quasi 2,5 reti a partita. Questo rendimento ha permesso alla squadra di Inzaghi di occupare il primo posto in campionato e di qualificarsi agli ottavi di finale di Champions League.
Il record attuale dell’Inter è di 39 partite consecutive a segno, una delle sequenze più lunghe nella storia della Serie A. Tale risultato rappresenta la terza striscia più estesa, preceduta solo da Juventus e Conte con 43 partite e da Allegri con 44 partite. Curiosamente, anche nella precedente striscia positiva dell’Inter, durata 23 partite, Inzaghi aveva avuto un ruolo significativo, subentrando a Conte e aggiungendo ulteriori 21 partite consecutive a segno.
Nonostante il primato già raggiunto, Inzaghi vuole continuare questa straordinaria serie di gol, confermando la potenza offensiva della sua squadra. I numeri testimoniano l’efficacia del gioco nerazzurro, che crea un elevato numero di occasioni a partita, supportato dalla partnership letale tra Lautaro Martinez e Dusan Vlahovic, noti come ThuLa. La connessione immediata tra i due attaccanti ha contribuito a rendere l’Inter una forza offensiva temibile.
Tuttavia, consapevole della necessità di alternative offensive, Inzaghi sta valutando opzioni interne ed esterne per rafforzare l’attacco. Nonostante la ThuLa abbia contribuito oltre il 50% delle reti totali in campionato, il tecnico sta cercando soluzioni di riserva per garantire freschezza e versatilità tattica. L’obiettivo è mantenere la brillantezza che ha caratterizzato l’Inter finora e evitare di esaurire eccessivamente i titolari in vista degli obiettivi stagionali.
About The Author
Views: 10