
Inter a Praga con Asllani in regia
Una sfida decisiva a Praga
L’Inter di Simone Inzaghi si prepara ad affrontare una sfida cruciale in Champions League contro lo Sparta Praga. Con la qualificazione agli ottavi a portata di mano, il tecnico ha optato per una formazione con il giovane Asllani in regia, confermando Bastoni e Thuram tra i titolari, mentre Frattesi parte dalla panchina.

Asllani, il regista del presente
Kristjan Asllani è stato scelto per dirigere il centrocampo nerazzurro. Il giovane albanese ha dimostrato una crescita significativa nelle ultime gare, guadagnandosi la fiducia di Inzaghi.
Statistiche di Asllani (stagione 2024/25) | Valore |
---|---|
Passaggi completati per partita | 89% |
Recuperi palla | 6,5 |
Assist | 3 |
Asllani sarà protetto da Barella e Mkhitaryan, che completano il trio di centrocampo.
Frattesi: panchina e futuro incerto
Per Davide Frattesi sarà ancora una serata da spettatore iniziale. Il centrocampista romano, corteggiato dalla Roma, attende di capire il suo futuro.
Valutazione mercato Frattesi | Cifra richiesta (€) |
---|---|
Richiesta Inter | 45 milioni |
Offerta Roma | 38 milioni |
Le trattative potrebbero intensificarsi negli ultimi giorni di mercato.
Bastoni e Thuram, titolari per ripartire
Dopo il turno di riposo con l’Empoli, Alessandro Bastoni torna al centro della difesa. La sua presenza sarà fondamentale per mantenere solidità contro lo Sparta.
Marcus Thuram, invece, è chiamato a guidare l’attacco nerazzurro, cercando di migliorare la media realizzativa europea, inferiore rispetto al campionato.
Statistiche attacco Inter | Serie A | Champions |
---|---|---|
Gol per partita | 2,8 | 1,4 |
Precisione tiri | 56% | 48% |
L’importanza dei tre punti
La vittoria contro lo Sparta Praga è cruciale per evitare i playoff e affrontare con maggiore serenità l’ultimo turno contro il Monaco.
Situazione Gruppo Inter | Punti |
---|---|
Inter | 9 |
Monaco | 8 |
Sparta Praga | 6 |
Un pareggio potrebbe complicare il cammino, costringendo l’Inter a un risultato obbligato contro il Monaco.
Turnover intelligente
Simone Inzaghi ha gestito bene le rotazioni finora, ma la partita di Praga richiede i titolari migliori. Le scelte di formazione mirano a massimizzare il rendimento, pur tenendo un occhio sul calendario fitto.
Statistiche Turnover Inzaghi | Valori |
---|---|
Media cambi per partita | 3,5 |
Punti guadagnati nelle rotazioni | 85% |
Praga come trampolino europeo
L’Inter affronta la sfida con grinta e qualità, puntando su un centrocampo giovane ma affidabile e su una difesa solida. I tre punti sono l’unico obiettivo per consolidare la qualificazione e affrontare il Monaco con tranquillità
About The Author
Views: 18