5 Aprile 2025
Inter vince a Firenze, guida Lautaro: ora la Juve

Inter vince a Firenze, guida Lautaro: ora la Juve

Con l’assenza di Calhanoglu e Barella, Mkhitaryan sarà il perno del centrocampo interista contro la Fiorentina. A 35 anni, l’armeno guiderà Asllani e Frattesi, confermando la sua importanza nella squadra di Inzaghi. La storia di un veterano che, nonostante l’età, continua a brillare e a essere un punto di riferimento strategico. Dai suoi esordi con l’Inter a parametro zero nell’estate 2022, Mkhitaryan si è affermato come uno dei migliori registi del Vecchio Continente. Con il suo contributo imprescindibile, ha conquistato il rinnovo contrattuale fino al 2026. Con 28 presenze, 2 gol e numerose assistenze, Mkhitaryan dimostra che la sua esperienza è ancora fondamentale per il successo nerazzurro.

Fiorentina vs Inter: Mkhitaryan timoniere in mediana
Fiorentina vs Inter: Mkhitaryan timoniere in mediana

La trasferta a Firenze è una tappa comune, ma per l’Inter di Simone Inzaghi è molto più di un semplice viaggio. Il club nerazzurro, con il suo trolley, sembra a suo agio ovunque, e ogni volta che varca i confini di San Siro, suscita invidia in Europa. Nessun’altra squadra nei cinque principali campionati europei ha raccolto gli stessi punti in trasferta come l’Inter lontano da casa. Delle 20 partite disputate in campionato finora, 10 sono state giocate al Meazza, raccogliendo 25 punti, mentre fuori casa sono stati conquistati 26 punti, per un totale di 51. L’unico passo falso in casa è arrivato contro il Sassuolo, mentre in trasferta l’Inter è ancora invitta, con 8 vittorie e 2 pareggi. Non solo i risultati, ma anche il modo in cui l’Inter gioca fuori casa è impressionante, gestendo la palla con qualità superiore e colpendo al momento giusto.

Il viaggio a Firenze, tuttavia, porta con sé rischi e sfide. Italiano impone un ritmo alto, e con la Juve in casa contro l’Empoli, potrebbe esserci la pressione di un momentaneo distacco di quattro punti. Inzaghi dovrà gestire l’assenza di Calhanoglu e Barella, squalificati, e le condizioni non ottimali di Bastoni e Dumfries. Tuttavia, in trasferta, Inzaghi ha dimostrato di avere una valigia piena di certezze. La media punti in trasferta dell’Inter, 2,6 a partita, è la migliore in assoluto, superando anche squadre sorprendenti come il Bayer Leverkusen e il Girona. Anche la Juve ha una buona media esterna, ma l’Inter si mantiene in cima alla classifica.

Il viaggio non finisce qui per Inzaghi. Dopo Firenze, ci saranno sfide importanti come il derby contro il Milan e il confronto con la Roma. La trasferta è stata sinora un terreno fertile per Inzaghi, che ha ottenuto risultati significativi contro avversari di calibro come l’Atalanta e il Napoli. Il ritorno, specialmente contro la Roma, sarà un’occasione di rivincita per l’ex Lukaku, ma anche una partita cruciale nella corsa allo scudetto.

In conclusione, l’Inter regna da trasferta, dimostrando una forza e una solidità che la distinguono a livello europeo. La squadra di Inzaghi sa adattarsi a ogni situazione, vincendo con determinazione in casa e mostrando freddezza tattica in trasferta. La seconda stella si avvicina, e l’Inter sembra pronta a continuare il suo viaggio trionfale attraverso l’Italia e l’Europa.

About The Author

Views: 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »