2 Aprile 2025
Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita

Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita

La situazione in casa Inter si fa sempre più complessa in vista della trasferta di domenica contro la Fiorentina. Gli ultimi sviluppi confermano che, oltre a Pavard e Acerbi, anche Carlos Augusto è a forte rischio forfait. L’emergenza in difesa costringe Simone Inzaghi a cercare soluzioni alternative, con gli uomini contati e poche opzioni disponibili per fronteggiare una sfida delicata.

Emergenza Inter, chi gioca a Firenze?

Stop di Carlos Augusto: emergenza in difesa

L’ultimo campanello d’allarme è arrivato da Carlos Augusto, che durante l’allenamento odierno ha interrotto la sessione per un affaticamento muscolare. Sebbene gli esami non abbiano evidenziato lesioni, il brasiliano difficilmente sarà a disposizione per Firenze. Questo stop si aggiunge a quello di Benjamin Pavard, infortunatosi al flessore della coscia sinistra durante il match di Champions contro il Lipsia, e a Francesco Acerbi, che ha svolto solo una parte dell’allenamento in gruppo.

Chi può scendere in campo?

Con Pavard indisponibile e Carlos Augusto fermo ai box, Inzaghi dovrà affidarsi a soluzioni forzate. Il probabile trio difensivo potrebbe essere composto da:

  • Bisseck sul centro-destra
  • De Vrij centrale
  • Bastoni sul centro-sinistra

L’assenza di alternative di ruolo spinge a valutare opzioni adattate:

  1. Dimarco potrebbe arretrare a “braccetto”, ma ciò penalizzerebbe l’apporto offensivo sulla fascia.
  2. Darmian è una possibile soluzione, ma risulterebbe essenziale come quinto di destra.
  3. Tomas Palacios, giovane promessa, potrebbe essere l’ultima carta, ma ha all’attivo solo pochi minuti in Serie A.

Tabella: Infortuni e tempistiche di recupero

GiocatoreInfortunioRientro previstoNote
Benjamin PavardLesione al flessoreMinimo 1 meseStop durante il match col Lipsia
Carlos AugustoAffaticamento muscolareDa valutareProbabile assenza a Firenze
Francesco AcerbiAffaticamentoDecisione a ridosso della garaPotrebbe andare in panchina

Le scelte a centrocampo

In mezzo al campo si rivedrà il regista titolare Hakan Calhanoglu, riposatosi nell’ultima di campionato. Ai suoi lati spazio a Barella e Mkhitaryan, quest’ultimo rientrato dopo la panchina in Champions. La qualità del centrocampo sarà determinante per supportare una difesa in difficoltà.

L’attacco: il ritorno della Thu-La

Nonostante le difficoltà, Inzaghi può contare su un reparto offensivo al completo. Lautaro Martinez e Marcus Thuram formeranno nuovamente la coppia d’attacco. Il capitano nerazzurro è pronto a riscattarsi dopo la delusione per la mancata candidatura al premio FIFA Best Men’s Player.

Verso Firenze: una sfida in salita

La trasferta al Franchi si presenta come una vera prova di resistenza per i nerazzurri. La Fiorentina, in un ottimo momento di forma, sfrutterà ogni occasione per mettere in difficoltà una difesa ridotta ai minimi termini. La speranza per Inzaghi è di poter contare almeno su un rientro tra Acerbi e Carlos Augusto, evitando ulteriori emergenze che complicherebbero ulteriormente una partita già delicata.

L’emergenza difensiva sarà il tema chiave della gara, e la capacità dell’Inter di adattarsi alle difficoltà potrebbe fare la differenza in un momento cruciale della stagione.

About The Author

Views: 7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »