
Dimarco il tifoso che incanta, tecnica e passione interista
Il capolavoro di Dimarco entra nella leggenda
Il gol di Federico Dimarco contro il Frosinone, realizzato da 56 metri, è ufficialmente candidato al prestigioso Puskas Award 2025, il riconoscimento Fifa che premia la miglior rete della stagione. Con un sinistro chirurgico e una parabola impeccabile, Dimarco ha superato il portiere Turati in una delle azioni più spettacolari degli ultimi anni.

Per l’Italia, questa candidatura rappresenta una chance storica: mai un italiano ha vinto questo premio. L’ultimo ad avvicinarsi fu Alessandro Florenzi nel 2015, piazzatosi terzo con il suo gol da centrocampo contro il Barcellona.
Un gol per la storia
Il gol nasce da una giocata rapida: Dimarco riceve palla da Mkhitaryan, osserva il posizionamento del portiere e, senza esitazione, scocca un tiro perfetto. L’incredibile traiettoria, studiata e intenzionale, ha già conquistato tifosi e addetti ai lavori, ma ora punta al massimo riconoscimento internazionale.
La top 10 del Puskas Award 2025
Il premio non sarà facile da conquistare, vista la qualità degli altri candidati. Tra i nomi di spicco figurano:
Giocatore | Squadra | Descrizione del gol |
---|---|---|
Alejandro Garnacho | Manchester United | Rovesciata contro l’Everton |
Kudus | West Ham | Slalom contro il Friburgo |
Hassan Al Haydos | Qatar | Missile da fuori area |
Paul Onuachu | Trabzonspor | Acrobazia spettacolare |
Philogene | Hull City | Dribbling e tiro preciso |
Dimarco e il sogno Puskas
Per Federico, questa candidatura è un riconoscimento a livello mondiale del suo talento e della capacità di fare la differenza anche in momenti inaspettati. Dimarco ha commentato: “Non è solo un gol, è un sogno che prende forma. Volevo segnare da lì e ci sono riuscito”.
Mai un italiano sul podio
Nonostante l’Italia abbia una lunga tradizione calcistica, nessun giocatore italiano ha mai trionfato al Puskas Award. Solo Florenzi, con la sua rete da centrocampo, è riuscito a guadagnare il podio, ma il successo non è mai arrivato.
Dimarco: un leader in campo e fuori
La rete contro il Frosinone conferma Dimarco come uno dei leader tecnici dell’Inter. Nato e cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, l’esterno sinistro è diventato un pilastro della squadra guidata da Simone Inzaghi, dimostrando di poter essere decisivo in ogni fase del gioco.
Le parole di Simone Inzaghi
Il tecnico nerazzurro non ha nascosto il suo orgoglio per la candidatura del suo giocatore: “Federico è un esempio per tutti. Questo gol è il simbolo del lavoro e del talento che mette in ogni partita.”
La visione strategica: Dimarco e il futuro
Con la candidatura al Puskas, la valutazione di mercato di Dimarco potrebbe salire ulteriormente, consolidando il suo ruolo non solo come simbolo dell’Inter, ma anche come figura chiave del calcio italiano contemporaneo.
Dati tecnici del gol
Ecco i dettagli tecnici del gol di Dimarco:
Parametro | Valore |
---|---|
Distanza dal tiro | 56 metri |
Velocità della palla | 84 km/h |
Altezza massima | 12,3 metri |
Tempo di percorrenza | 3,6 secondi |
Il confronto con gli altri gol
Rispetto ai gol degli altri candidati, quello di Dimarco si distingue per:
- Precisione millimetrica: il tiro è stato calcolato con estrema attenzione.
- Difficoltà tecnica: la distanza e l’angolo erano estremamente complessi.
- Intenzionalità: il giocatore ha dichiarato di averlo cercato consapevolmente.
I numeri di Dimarco nella stagione
Statistica | Valore |
---|---|
Gol in stagione | 5 |
Assist | 7 |
Presenze totali | 20 |
Cosa significa il Puskas Award
Il Puskas Award non è solo un premio per il gol più bello: rappresenta un riconoscimento alla creatività, alla tecnica e alla capacità di emozionare il pubblico. Vincere significherebbe consacrare Dimarco come uno dei simboli del calcio globale.
La cerimonia e le speranze
La premiazione avverrà nel gennaio 2025 durante il FIFA Best Awards. Dimarco, insieme agli altri candidati, attenderà il verdetto con la speranza di fare la storia e portare finalmente l’Italia sul gradino più alto del podio.
Dimarco per la storia: il gol al Frosinone candidato al Puskas Award 2025 potrebbe segnare un’epoca. Gol come questo restano nella memoria e rafforzano il legame tra talento e passione, elementi che rendono unico il mondo del calcio.
About The Author
Views: 9