
A Lecce riposa Barella: Frattesi verso una maglia dal 1’
Frattesi si riprende la scena
Dopo 88 giorni dall’ultima apparizione da titolare in campionato, Davide Frattesi è pronto a tornare protagonista. Il tecnico Simone Inzaghi ha deciso: nel match contro il Lecce, in programma domenica alle ore 18 al Via del Mare, sarà proprio l’ex Sassuolo a sostituire Nicolò Barella, che riposerà in vista della decisiva sfida di Champions League contro il Monaco.

Frattesi, un ritorno atteso
La scelta di Inzaghi arriva dopo un lungo periodo di attesa per il centrocampista romano. L’ultima volta che Frattesi è sceso in campo dal primo minuto in campionato risale al 30 ottobre contro l’Empoli. In quell’occasione, il centrocampista fu decisivo con una doppietta. Da allora, però, il giocatore ha raccolto solamente 94 minuti in Serie A nelle ultime dieci partite, spesso relegato in panchina.
Un’occasione cruciale
La partita contro il Lecce rappresenta una grande opportunità per Frattesi, soprattutto considerando le voci di mercato che lo vedono al centro dell’interesse della Roma, pronta a riportarlo nella Capitale. Tuttavia, l’Inter è chiara: per meno di 40-45 milioni di euro il giocatore non si muove.
La formazione nerazzurra per Lecce
Inzaghi apporterà alcune modifiche alla formazione, pensando anche al prossimo impegno europeo. Vediamo come potrebbe schierarsi l’Inter:
Ruolo | Giocatore |
---|---|
Portiere | Sommer |
Difensori | Darmian, de Vrij, Bastoni |
Centrocampo | Dumfries, Frattesi, Zielinski, Mkhitaryan, Dimarco |
Attacco | Thuram, Lautaro |
Tra le novità, il probabile impiego di Carlos Augusto al posto di Dimarco e di Darmian nella linea difensiva a tre. Anche Benjamin Pavard potrebbe partire dalla panchina per evitare il rischio di infortuni.
Frattesi e il peso dei ricordi
Per Frattesi, Lecce rappresenta un campo speciale. Lo scorso anno, infatti, siglò uno dei quattro gol con cui l’Inter travolse i salentini. Questo ricordo positivo potrebbe essere lo stimolo giusto per riscattarsi dopo un periodo difficile, contrassegnato da prestazioni altalenanti e poche occasioni per mettersi in mostra.
Le statistiche di Frattesi
Ecco un confronto tra le sue statistiche attuali e quelle della scorsa stagione:
Stagione | Presenze | Gol | Assist | Minuti giocati |
2022/23 | 36 | 7 | 5 | 2.876 |
2023/24 (attuale) | 15 | 3 | 1 | 613 |
Le cifre mostrano un netto calo nei minuti giocati, ma anche un’elevata efficienza nelle rare occasioni avute.
Barella a riposo, Zielinski in regia
La decisione di lasciare a riposo Barella consente a Zielinski di prendere il controllo del centrocampo. Il polacco, autore di un’ottima prova contro lo Sparta Praga, sarà affiancato da Frattesi e Mkhitaryan. Questa combinazione offre dinamismo e qualità, due aspetti fondamentali per affrontare un Lecce sempre combattivo.
Attacco confermato
Davanti, spazio alla coppia ormai consolidata Lautaro-Thuram, con il Toro galvanizzato dal gol decisivo in Champions League contro lo Sparta Praga. Lautaro, sempre più leader tecnico e carismatico, punta a incrementare il suo bottino stagionale.
Le condizioni di Bisseck e Acerbi
Una delle note positive per Inzaghi è il recupero di Bisseck, che potrebbe tornare utile per le rotazioni future. Il tedesco, reduce da un problema agli adduttori, sarà convocato per la trasferta di Lecce ma difficilmente partirà titolare.
Invece, rimane un rebus il rientro di Acerbi, che non ha ancora recuperato completamente. La sua assenza potrebbe rappresentare un problema per la gestione del reparto arretrato nel doppio impegno Monaco-Derby.
Obiettivi e aspettative
Con un solo punto necessario per qualificarsi agli ottavi di Champions, l’Inter punta a gestire le energie senza sottovalutare il Lecce. Inzaghi vuole evitare cali di concentrazione, già fatali in passato contro squadre di media classifica.
Parola al campo
Lecce rappresenta l’occasione perfetta per verificare la profondità della rosa nerazzurra e per offrire a Frattesi la chance di riprendersi un ruolo da protagonista. L’Inter guarda avanti, consapevole che ogni partita, in questa fase della stagione, può fare la differenza.
About The Author
Views: 9