
Thuram, esami in corso: finale a rischio

L’attaccante Marcus Thuram si apre in un’intervista esclusiva su Dazn, condividendo dettagli appassionanti sulla sua esperienza con l‘Inter. Thuram svela che la scelta di unirsi al club nerazzurro è stata guidata da una sensazione che lo perseguitava da due anni. Nel raccontare questo, rivela che due anni prima aveva dovuto rinunciare a trasferirsi a Milano a causa di un infortunio. Il destino ha finalmente realizzato quella visione quando ha firmato con l’Inter lo scorso giugno.
L’episodio si è svolto con il compagno di squadra Federico Dimarco, che lo ha accolto calorosamente. Dimarco, scrive Thuram, gli aveva scritto quando è arrivato, dandogli il benvenuto e condividendo che lo aspettava da due anni. Questo gesto ha creato un legame immediato tra i due giocatori.
Thuram ha anche condiviso il suo pensiero sul significato del derby con il Milan, descrivendo il momento in cui entra in campo e ammira le coreografie. Ha descritto la speciale sequenza del gol al derby della Madonnina, ricostruendo ogni passaggio dalla ripartenza di Lautaro alla conclusione vincente di Thuram. Questo ha reso il derby un ricordo unico nella sua mente.
Parlando del suo ruolo, Thuram ha riflettuto sulla sua crescita come centravanti, un ruolo che ha iniziato a interpretare in modo più stabile l’anno precedente. Ha menzionato il Direttore Sportivo Ausilio, che già nel 2021 lo aveva immaginato come centravanti, dimostrando una profonda conoscenza del giocatore. Questo, afferma Thuram, gli ha facilitato la scelta e ha contribuito al suo successo nel ruolo di numero 9.
La sua flessibilità tattica deriva dalla sua esperienza passata in diverse posizioni, in particolare sull’ala in un modulo 4-2-3-1. Questa versatilità gli consente di muoversi, collaborare con i compagni, dribblare e segnare. Thuram considera questo percorso formativo un elemento chiave per diventare il centravanti completo che è oggi.
L’intervista svela anche il lato personale di Thuram, con un focus sulla figura paterna. Thuram rivela che suo padre, una leggenda del calcio, è molto severo, ma questa severità, afferma, è positiva e lo aiuta a crescere rapidamente nel mondo del calcio. Ogni partita è seguita da un commento e un’analisi dettagliata da parte del padre, che è un prezioso mentore per Thuram.
Inoltre, Thuram condivide un aneddoto interessante su un paio di scarpe di Messi che ha regalato con troppa leggerezza a un amico. Questo tocco di leggerezza aggiunge una nota di umanità alla storia, mostrando il lato giocoso di Thuram al di fuori del campo.
Infine, l’attaccante ha toccato il tema del rinnovo contrattuale con l’Inter, rivelando che il suo ingaggio raggiunge i 4 milioni fino al 2028. Questa notizia, giunta poco dopo i complimenti del presidente Steven Zhang e gli auguri per il suo compleanno, sottolinea la fiducia del club nelle capacità di Thuram e il suo impegno a lungo termine con l’Inter.
In sintesi, l’intervista offre una panoramica approfondita sulla vita e la carriera di Marcus Thuram, rivelando i retroscena della sua scelta di unirsi all’Inter, la sua esperienza nei derby, il suo ruolo in evoluzione, il rapporto con suo padre e altri aspetti personali che contribuiscono a dipingere un ritratto più completo del giocatore e della sua connessione con il club nerazzurro.
About The Author
Views: 30