8 Aprile 2025
Inter: Dumfries favorito a Madrid, ultimi preparativi

Inter: Dumfries favorito a Madrid, ultimi preparativi

L’Inter si avvicina alla sfida contro l’Atletico Madrid con un clima di fiducia e determinazione. Nella seduta di rifinitura di questa mattina ad Appiano Gentile, Simone Inzaghi ha potuto contare sull’intera rosa, ad eccezione del difensore Acerbi e dei giocatori fuori lista Cuadrado e Sensi.

Inter: Formazione confermata per la sfida Atletico Madrid

Acerbi, in fase di recupero da un infortunio, sta mostrando segni di miglioramento, ma è probabile che torni a disposizione per la partita contro l’Atalanta il 28 marzo, anziché per la trasferta precedente a Lecce. Cuadrado, invece, dovrà ancora affrontare un mese di stop, sebbene stia facendo progressi nella sua riabilitazione.

Nel frattempo, Sensi sarà sottoposto a un intervento chirurgico per rimuovere una placca dal perone, un residuo dell’infortunio subito con il Monza nel novembre 2022. Si prevede che il centrocampista debba restare fuori per circa 15-20 giorni.

Nonostante questi assenti, gli altri giocatori sono in buone condizioni fisiche e a disposizione del tecnico. Inzaghi ha già pianificato le ultime prove per domani mattina, durante le quali si concentrerà sui calci piazzati.

Nell’allenamento odierno, sono stati provati alcuni schemi, con la presenza di giocatori come Frattesi e Carlos Augusto tra i titolari. Al momento, sembra probabile che la formazione anti-Atletico sia quella trapelata nei giorni scorsi, con Sommer in porta, Pavard, De Vrij e Bastoni in difesa, Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco a centrocampo, e Lautaro e Thuram in attacco.

In una mossa inusuale, la squadra tornerà a casa dopo l’allenamento di oggi, anziché rimanere in ritiro. Gli interisti si riuniranno nuovamente alla Pinetina domani mattina per l’ultima sessione di preparazione prima del grande incontro di Champions League.

Martedì alle 21, l’Inter ospiterà l’Atletico Madrid a San Siro nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Diego Pablo Simeone ha subito una trasformazione nel corso degli anni, cambiando radicalmente il suo stile di gioco rispetto al passato. La sfida si preannuncia quindi avvincente e ricca di spunti tattici.

About The Author

Views: 19

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »