
Thuram, esami in corso: finale a rischio
Dopo l’infortunio muscolare subito da Marcus Thuram nell’andata degli ottavi di finale di Champions League contro l’Atletico Madrid, l’Inter ha confermato che l’attaccante francese ha riportato un’elongazione dell’adduttore lungo della coscia destra. Thuram è stato sottoposto ad accertamenti presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano per valutare l’estensione e la gravità dell’infortunio. Gli esami hanno confermato le prime ipotesi di elongazione, una lesione che richiede un periodo di riposo e recupero.

Secondo le stime degli esperti, Thuram potrebbe dover rimanere fuori dal campo per circa 10-15 giorni. Tuttavia, l’Inter non intende rischiare una ricaduta forzando i tempi di recupero e quindi prevede un periodo di assenza di almeno due settimane. L’obiettivo principale del club e dell’allenatore Simone Inzaghi è far rientrare l’attaccante al 100% di forma per la partita di ritorno contro l’Atletico Madrid, in programma per il 13 marzo. Per raggiungere questo obiettivo, sarebbe ideale avere Thuram a disposizione già per la partita precedente contro il Bologna il 10 marzo.
Di conseguenza, Thuram salterà sicuramente i prossimi tre incontri di campionato contro Lecce, Atalanta e Genoa. Durante la sua assenza, ci si aspetta che Marko Arnautovic e Alexis Sanchez abbiano più spazio per giocare e contribuire alla squadra. Questo infortunio rappresenta una perdita importante per l’Inter, ma il club sta lavorando per garantire un recupero completo e un ritorno in campo in tempi appropriati.
About The Author
Views: 13