5 Aprile 2025
Tridente di rinnovi Inter: Dimarco, Darmian e Mkhitaryan

Tridente di rinnovi Inter: Dimarco, Darmian e Mkhitaryan

L’Inter celebra il prolungamento del contratto con Federico Dimarco fino al 2027, un segno tangibile della continuità e della fiducia reciproca tra il talentuoso difensore e il club nerazzurro. Questo annuncio è un capitolo importante nella storia di Dimarco, un calciatore che ha sognato l’Inter fin dall’infanzia e ha percorso un lungo cammino attraverso il settore giovanile prima di affermarsi come elemento chiave della squadra.

Tridente di rinnovi Inter: Dimarco, Darmian e Mkhitaryan

Nato a Milano il 10 novembre 1997, Dimarco ha indossato la maglia nerazzurra per la prima volta all’età di 7 anni, iniziando un percorso che lo ha visto crescere attraverso le giovanili interiste. Il suo contributo significativo è culminato nella vittoria al Torneo di Viareggio nel 2015, un successo che ha confermato il suo talento e il suo potenziale. Il suo debutto in prima squadra risale all’11 dicembre 2014, in una partita di Coppa contro il Qarabag, e ha continuato a guadagnare esperienza attraverso prestiti a squadre come Ascoli, Empoli, Sion e Parma.

Il ritorno definitivo all’Inter nel 2019 ha segnato l’inizio di una nuova fase nella carriera di Dimarco. La sua versatilità e la sua abilità nel gioco difensivo e offensivo hanno catturato l’attenzione dello staff tecnico, portando a una stagione da titolare con 2 gol in 42 presenze e successivamente una seconda stagione ancora più prolificamente segnata, con 6 gol in 50 presenze. Nella stagione in corso, sebbene sia stato temporaneamente fermo a causa di un infortunio muscolare, ha continuato a dimostrare il suo valore con 3 gol in 21 presenze.

Il comunicato ufficiale dell’Inter afferma: “FC Internazionale Milano comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento di contratto del giocatore Federico Dimarco: il difensore classe 1997 sarà nerazzurro fino al 30 giugno 2027.” Questa dichiarazione simboleggia la volontà del club di investire nel talento a lungo termine e la convinzione che Dimarco continuerà a svolgere un ruolo essenziale nella crescita e nel successo della squadra.

Dimarco, attraverso i suoi canali social, ha condiviso la sua gratitudine e il suo attaccamento all’Inter. Ha espresso il suo legame profondo con il club, sottolineando il percorso intrapreso sin dall’infanzia. “Io l’Inter l’ho sognata da bambino – ha scritto -, l’ho sfiorata, vissuta, l’ho dovuta lasciare e poi l’ho ritrovata quando ormai non ci credeva più nessuno. È lavoro ma è passione, tifo, fatica, soddisfazione, sofferenza, gioia e amore puro. È la mia vita. Grazie alla società, al mister, allo staff, ai miei compagni e a tutti quelli che lavorano ad Appiano e in sede. Grazie alla mia famiglia e a chi lavora con me. Ma soprattutto grazie a voi e al vostro affetto. Dicono sempre che viaggiare sia una delle cose più belle da fare. Vero, ma aggiungo che niente è come tornare a casa e.. restarci! Ciao grandi.”

Il rinnovo di Dimarco è un passo avanti nella costruzione di una squadra solida e coesa sotto la guida di Simone Inzaghi. L’allenatore ha dimostrato di avere grande fiducia nel giovane difensore, utilizzandolo regolarmente e riconoscendo la sua importanza tattica. L’Inter, con questo rinnovo, si assicura la presenza di un talento cresciuto nel proprio vivaio, pronto a contribuire al successo continuato della squadra.

In aggiunta al rinnovo di Dimarco, l’Inter ha esteso il contratto di Matteo Darmian fino al 2025, consolidando ulteriormente la difesa con un giocatore esperto e versatile. Darmian, proveniente da Legnano, è diventato una figura chiave nella squadra nerazzurra, e il club è entusiasta di prolungare la sua permanenza.

Il comunicato ufficiale recita: “FC Internazionale Milano comunica che si sono verificate le condizioni per il prolungamento di contratto del giocatore Matteo Darmian: il difensore classe 1989 sarà nerazzurro fino al 30 giugno 2025.” Darmian, in merito al rinnovo, ha dichiarato: “Per me questo rinnovo significa tanto e sono molto orgoglioso di vestire questa maglia ancora per diverso tempo. La mia una seconda giovinezza? Io sono sempre stato convinto dei miei mezzi e ho sempre cercato di dare tutto me stesso sin dal primo giorno in cui sono arrivato. L’Inter finora mi ha dato tanto: mi ha permesso di vincere tanti trofei e spero di fare altrettanto in futuro.”

Matteo Darmian ha dimostrato la sua versatilità giocando sia come terzino destro che come centrale, diventando una risorsa preziosa per Inzaghi. Il suo rinnovo testimonia la sua dedizione all’Inter e la volontà del club di mantenere giocatori di esperienza nella rosa.

Il terzo giocatore ad estendere il suo contratto con l’Inter è Henrikh Mkhitaryan, centrocampista classe 1989. La sua firma prolunga il suo impegno con la squadra fino al 2026, consolidando la sua posizione come elemento chiave nel centrocampo nerazzurro.

Il comunicato ufficiale afferma: “FC Internazionale Milano comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento di contratto del giocatore Henrikh Mkhitaryan: il centrocampista classe 1989 sarà nerazzurro fino al 30 giugno 2026.” Questo annuncio arriva dopo le prestazioni di Mkhitaryan nel derby di Milano, dove ha contribuito con una doppietta e un assist, diventando anche un fenomeno virale sui social per la sua somiglianza con Pippo Franco.

Il rinnovo di Mkhitaryan è una mossa strategica da parte dell’Inter per assicurarsi la continuità di un giocatore chiave nel progetto di Inzaghi. La sua esperienza, la sua abilità nel gioco di squadra e la sua presenza in campo fanno di lui una risorsa fondamentale. L’Inter guarda al futuro con fiducia, consolidando la sua rosa con giocatori di talento e carattere.

In sintesi, i tre rinnovi contrattuali rappresentano un importante passo avanti per l’Inter nella costruzione di una squadra competitiva e solida. Dimarco, Darmian e Mkhitaryan portano con sé una combinazione di talento, esperienza e dedizione, elementi chiave per affrontare le sfide future e mantenere la squadra ai vertici del calcio italiano e internazionale.

About The Author

Views: 13

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »