5 Aprile 2025
Tre rinnovi scintillanti Lautaro, Mkhitaryan, Dimarco

Tre rinnovi scintillanti Lautaro, Mkhitaryan, Dimarco

Stabilità e successo: L’Inter confeziona tre regali d’oro con i rinnovi di Lautaro, Mkhitaryan e Dimarco per un futuro Nerazzurro radiante

L’Inter, nell’atmosfera natalizia, sta per confezionare regali speciali per i suoi tifosi sotto forma di tre rinnovi contrattuali che coinvolgono giocatori chiave: Lautaro Martinez, Henrikh Mkhitaryan e Federico Dimarco. Questi rinnovi rappresentano un segnale di continuità e stabilità, valori cruciali per la squadra nerazzurra che mira a consolidare il proprio successo sia sul campo che nell’ambito contrattuale.

Tre rinnovi scintillanti Lautaro, Mkhitaryan, Dimarco
Tre rinnovi scintillanti Lautaro, Mkhitaryan, Dimarco

Il protagonista principale di questa serie di estensioni è Lautaro Martinez, il capitano dell’Inter e uno dei calciatori più amati dai tifosi. Dopo un inizio di stagione straordinario, culminato nella vittoria della Scarpa d’Oro per il capocannoniere di Serie A, Lautaro si appresta a firmare un nuovo contratto fino al 2028. Questa estensione rappresenta un atto di fiducia reciproca tra il giocatore e il club. Lautaro ha rifiutato offerte provenienti da altri club europei e dall’Arabia Saudita, dimostrando il suo attaccamento all’Inter. Il suo nuovo contratto sarà accompagnato da un significativo ritocco salariale, passando dagli attuali sei milioni a un imponente monte di otto milioni. Questo rende giustizia alle eccezionali prestazioni di Lautaro e al suo ruolo centrale nel progetto nerazzurro.

La seconda firma attesa è quella di Henrikh Mkhitaryan, centrocampista chiave che ha dimostrato di essere un pilastro fondamentale, non solo sul terreno di gioco ma anche nello spogliatoio. Con il contratto in scadenza a giugno, il rinnovo di Mkhitaryan è una priorità per l’Inter. Nonostante alcuni ritardi causati dagli impegni di lavoro dell’agente del giocatore, Rafaela Pimenta, l’incontro per la firma è imminente. Mkhitaryan si vedrà confermare l’ingaggio attuale, che si attesta a 3,9 milioni, in un accordo che si estenderà fino al 2025, con un’opzione per prolungare fino al 2026. Questo accordo sottolinea il ruolo cruciale di Mkhitaryan nella strategia di Inzaghi e nell’equilibrio della squadra.

Infine, la terza firma coinvolge Federico Dimarco, l’esterno sinistro che ha mostrato una crescita costante e ha consolidato la sua posizione nella squadra titolare. Dimarco celebrerà il suo progresso firmando un contratto fino al 2028, con uno stipendio che crescerà da 2,2 milioni a 3,5 milioni per i restanti mesi della stagione attuale, per poi salire a 4 milioni dalla prossima stagione. Questo adeguamento salariale riflette le performance di alto livello di Dimarco e il suo ruolo sempre più importante nelle scelte di Inzaghi.

Questi tre rinnovi contrattuali non sono solo un modo per garantire la continuità della squadra, ma anche un gesto simbolico di gratitudine e riconoscimento verso giocatori che hanno dimostrato impegno e attaccamento ai colori nerazzurri. La società, rappresentata dal presidente Steven Zhang e dal CEO Beppe Marotta, sta onorando le promesse fatte e sta costruendo sul successo ottenuto, mirando a mantenere la stabilità nello spogliatoio e ad assicurarsi il massimo impegno da parte dei giocatori.

Questa strategia di rinnovi contrattuali durante la stagione è insolita per l’Inter, ma dimostra la volontà del club di garantire la continuità e la stabilità, elementi chiave per competere ai massimi livelli. Gli annunci ufficiali di questi rinnovi sono attesi entro i primi giorni del nuovo anno, regalando ai tifosi nerazzurri una gioia speciale per iniziare il 2024.

About The Author

Views: 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »