
Romelu Lukaku, la fine del rapporto con l’Inter è definitiva. Nonostante gli sforzi diplomatici fatti da coloro che circondano il giocatore, la rottura sembra insanabile. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Lukaku ha cercato di chiedere perdono sia alla società che ai suoi ex compagni, ma nessuno è disposto ad accoglierlo nuovamente nel gruppo.
La reazione negativa verso Lukaku è stata evidente sia da parte della dirigenza, alla quale inviava rapporti giornalieri dei suoi allenamenti in vacanza con foto e video su WhatsApp, che dallo spogliatoio. Tutti sono stati indispettiti e delusi dal suo comportamento durante i giorni di caos, soprattutto per quanto riguarda le voci di contatti con Milan e soprattutto Juventus, considerati un tradimento.
Il presidente Steven Zhang, dopo aver approvato un investimento di 40 milioni di euro per il suo acquisto dal Chelsea, è stato il primo a chiudere la porta a un suo eventuale ritorno. Lukaku è ora considerato il passato dell’Inter, mentre l’attenzione del club è rivolta ai prossimi passi sul mercato, come il sostituto di Onana tra i pali e un altro attaccante per il tecnico Simone Inzaghi.
La Gazzetta rivela anche un particolare interessante, ossia l’importanza della madre di Lukaku, Adolphine, nella vicenda. Sarebbe stata lei, insieme all’avvocato Sebastien Ledure, a influenzare la decisione di Lukaku di lasciare l’Inter, spingendo sulla gestione di Inzaghi e sulle panchine in Champions League a favore di Dzeko, compresa quella nella finale di Istanbul.
About The Author
Views: 7