29 Marzo 2025
Rinnovo fino al 2028 per Dumfries: dettagli

Rinnovo fino al 2028 per Dumfries: dettagli

L’Inter è vicina a siglare il rinnovo di contratto con l’esterno olandese Denzel Dumfries, il cui attuale accordo scade a giugno. La trattativa è in corso da diversi mesi, ma non è ancora stata formalizzata. Dopo la pausa internazionale, in cui Dumfries ha segnato il gol del 2-2 contro la Germania, il giocatore tornerà ad Appiano per riprendere gli allenamenti e affrontare la questione del prolungamento del contratto. L’Inter e l’agente dell’olandese si sono già confrontati più volte, ed è giunto il momento di prendere una decisione definitiva.

L’Inter stringe per il rinnovo di Dumfries

Un contratto senza clausola

Le cifre sul tavolo parlano di un accordo da 4 milioni di euro a stagione, in linea con altri rinnovi recenti della squadra, come quello di Dimarco. Un punto importante della trattativa riguarda la clausola rescissoria, che non sarà inserita nel contratto del giocatore. L’Inter ha scelto di non prevedere una clausola, come già fatto con i recenti rinnovi di Barella e Lautaro, preferendo mantenere una maggiore flessibilità nella gestione futura del giocatore.

L’intenzione del club è chiara: puntare su Dumfries per il futuro, ma senza vincoli che potrebbero influire sulle strategie di mercato. Dumfries, dal canto suo, sembra orientato verso una permanenza a Milano, ma ha temporeggiato negli ultimi mesi, senza mai dare un sì definitivo alla proposta nerazzurra. Il tempo stringe e ora tocca all’olandese fare l’ultimo passo.

Un giocatore chiave per l’Inter

Dumfries è arrivato all’Inter nell’estate del 2021 dal PSV Eindhoven per sostituire Achraf Hakimi, e in poco tempo si è affermato come un titolare fisso nella squadra di Simone Inzaghi. Grazie alle sue doti fisiche e alla sua capacità di coprire tutta la fascia, si è dimostrato un giocatore prezioso sia in fase difensiva che offensiva. In questa stagione, ha già collezionato diversi assist e prestazioni convincenti, confermandosi un elemento cruciale nel 3-5-2 di Inzaghi.

La volontà di rinnovare il contratto con Dumfries è anche una dimostrazione di quanto l’Inter creda nel progetto tecnico attuale, che ha visto la squadra conquistare il ventesimo scudetto e competere ad alti livelli in Champions League.

Benefici fiscali e Decreto Crescita

Un aspetto interessante del rinnovo di Dumfries riguarda l’applicazione del Decreto Crescita, una misura che consente ai club italiani di ridurre il carico fiscale sugli stipendi dei giocatori provenienti dall’estero. Grazie a questa normativa, l’Inter potrebbe beneficiare di un risparmio considerevole sui costi lordi dello stipendio di Dumfries, rendendo il rinnovo più sostenibile per le casse del club.

Il rendimento di Dumfries in cifre

Le statistiche di Dumfries parlano chiaro: dalla sua stagione d’esordio in Serie A, ha registrato 15 gol e 10 assist, numeri significativi per un esterno di fascia. In questa stagione ha già contribuito con 2 assist e 1 gol, dimostrandosi decisivo in più occasioni. La sua velocità e resistenza lo rendono uno degli interpreti più completi nel suo ruolo in Serie A, tanto che diverse squadre europee hanno mostrato interesse per lui.

StagionePresenzeGolAssist
2021/20224557
2022/20235076
2023/20241012

Le aspettative per il futuro

Con il rinnovo in vista, Dumfries potrebbe diventare una pedina fondamentale per l’Inter anche nelle prossime stagioni. Il club nerazzurro, sotto la guida di Inzaghi, punta a consolidarsi ulteriormente sia in campionato che in Europa, e avere la certezza di poter contare su un giocatore del calibro di Dumfries è un passo importante in questa direzione. L’olandese, dal canto suo, ha sempre espresso la sua soddisfazione per l’ambiente e per il progetto sportivo dell’Inter, lasciando intendere di voler continuare la sua avventura a Milano.

Il ruolo chiave di Inzaghi

Simone Inzaghi ha sempre avuto un ruolo centrale nella gestione dei giocatori e nella costruzione della squadra. Anche nel caso di Dumfries, l’allenatore ha sottolineato più volte l’importanza dell’olandese nel suo sistema di gioco. Dumfries, infatti, si inserisce perfettamente nel modulo a tre difensori con esterni alti, sfruttando la sua velocità e la sua capacità di attaccare gli spazi. Questo ruolo, particolarmente esigente dal punto di vista fisico, rende Dumfries un giocatore imprescindibile per la rosa nerazzurra.

L’importanza di mantenere l’equilibrio finanziario

Mentre il rinnovo di Dumfries sembra ormai prossimo, l’Inter deve anche mantenere un occhio vigile sulle proprie finanze. Negli ultimi anni, il club ha operato con grande attenzione sul mercato, cercando di mantenere un equilibrio tra investimenti e uscite. L’assenza di una clausola rescissoria nel contratto di Dumfries va in questa direzione: l’Inter preferisce mantenere il controllo totale sul destino del giocatore, senza vincoli che possano limitare le scelte future.

Il futuro di Dumfries all’Inter

Con il rinnovo ormai alle porte, il futuro di Dumfries all’Inter appare sempre più solido. Il giocatore, che ha già dimostrato il suo valore sia in Serie A che in Champions League, avrà l’opportunità di continuare a crescere e a contribuire ai successi del club nerazzurro. I tifosi possono quindi guardare con ottimismo al futuro, sapendo che uno dei loro beniamini continuerà a vestire la maglia dell’Inter per le prossime stagioni.

In conclusione, l’Inter stringe per il rinnovo di Dumfries, e le premesse per un accordo a lungo termine ci sono tutte. L’olandese, che ha già dimostrato il suo valore, continuerà a essere uno dei pilastri della squadra di Inzaghi, pronto a scrivere nuovi capitoli di successi con la maglia nerazzurra.

About The Author

Views: 17

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »