5 Aprile 2025
Inter, Oaktree punta su Bento, Gudmundsson e Pinamonti

Inter, Oaktree punta su Bento, Gudmundsson e Pinamonti

A metà settimana si terrà un vertice decisivo con Inzaghi. I fondi derivanti dalle eventuali cessioni di Dumfries e Carboni saranno cruciali per finanziare i nuovi colpi. L’Inter è già proiettata verso il futuro. Con Taremi e Zielinski già assicurati, la squadra che ha dominato il campionato e che si prepara a ricevere applausi a Verona guarda avanti con determinazione. Questa settimana i dirigenti nerazzurri incontreranno Simone Inzaghi per pianificare il mercato estivo. Alcune piste sono già ben definite, altre necessitano di conferma o di ulteriore esplorazione.

Inter, Oaktree punta su Bento, Gudmundsson e Pinamonti

Bento è un affare ben impostato, anche se non ancora chiuso. L’Inter ha già ottenuto il sì del portiere, ma deve trovare un accordo definitivo con l’Atletico Paranaense. La richiesta iniziale di 20 milioni di euro è stata considerata troppo alta dal club nerazzurro, ma i colloqui proseguono senza sosta. Bento ha attirato l’interesse anche da parte di club della Premier League, e la sua convocazione regolare con la nazionale brasiliana non fa che confermare il suo valore. I dirigenti nerazzurri considerano Bento una priorità assoluta e vogliono chiudere la trattativa al più presto, anche con il recente cambio di proprietà. Nonostante le incertezze sulle nuove linee guida del mercato, l’Inter vuole investire nel ruolo del portiere per prepararsi al futuro, già considerando il dopo Sommer.

L’Inter è alla ricerca di rinforzi in attacco. Con Sanchez ai saluti e l’incognita Arnautovic, che potrebbe partire per la Saudi League, Gudmundsson rimane il preferito a Appiano. L’islandese, che ha brillato in Serie A, desidera restare nel campionato italiano per continuare a crescere. Tuttavia, la capacità dell’Inter di concludere l’operazione dipenderà dalle uscite. Dumfries e Valentin Carboni sono i principali candidati per portare denaro fresco. Dumfries potrebbe beneficiare della vetrina degli Europei per aumentare il suo valore, mentre Carboni, che è entrato nel giro della nazionale argentina, è valutato 30 milioni di euro dall’Inter. Il club nerazzurro è pronto a cederlo al miglior offerente per rimpinguare le casse.

Per l’attacco, un’altra pista da considerare è quella che porta a Andrea Pinamonti. Il giovane attaccante non rimarrà al Sassuolo in Serie B e potrebbe tornare utile all’Inter, anche per motivi legati alla lista Uefa, essendo cresciuto nel settore giovanile nerazzurro. Questa soluzione, percorribile solo in prestito, sarà valutata più avanti, ma rappresenta una possibilità concreta per rinforzare l’attacco nerazzurro senza eccessivi esborsi.

Simone Inzaghi chiederà di allargare il parco giocatori, prevedendo una stagione con potenzialmente 69 partite da disputare. L’Inter vuole essere pronta a tutte le sfide e il tecnico desidera evitare di dover spremere i suoi protagonisti. Taremi e Zielinski sono stati presi proprio per rafforzare la squadra e garantire maggiore profondità. Oaktree, dal canto suo, ha espresso chiaramente l’intenzione di dare continuità ai successi recenti. Ora, è il momento di trasformare le parole in fatti concreti, con una strategia di mercato oculata e ambiziosa, in grado di mantenere l’Inter competitiva ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. La prossima settimana sarà cruciale per definire le mosse future e consolidare il progetto tecnico.

About The Author

Views: 8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »