5 Aprile 2025
Inter e Fiorentina in duello per Gudmundsson

Inter e Fiorentina in duello per Gudmundsson

Il Genoa ha recentemente sviluppato un progetto di ristrutturazione del debito su base annuale. Con i fondi ottenuti dalla cessione di Josep Martinez, il club ligure è a posto per il 2024, ma un prestito con obbligo di riscatto per l’islandese Albert Gudmundsson potrebbe garantire stabilità finanziaria anche per l’anno successivo.

Inter: ecco il piano per prendere Gudmundsson

Josep Martinez e Albert Gudmundsson potrebbero quindi essere legati da una sinergia che facilita il passaggio di entrambi i giocatori all’Inter. Martinez, portiere spagnolo di 26 anni, è ormai prossimo all’ufficializzazione, con dettagli burocratici in via di definizione. La prossima settimana si terranno le visite mediche e la firma su un contratto quinquennale. Questo innesto rappresenta una mossa strategica per il futuro della squadra, in quanto Martinez sarà il portiere designato per il dopo-Sommer, attuale titolare e protagonista della vittoria scudetto.

Per quanto riguarda Gudmundsson, l’Inter deve ancora presentare un’offerta formale al Genoa. La difficoltà nel reperire i 30-35 milioni richiesti ha portato i nerazzurri a considerare una formula di acquisto simile a quella usata per Frattesi: un prestito oneroso con obbligo di riscatto posticipato. Questo schema permetterebbe di posticipare gli ammortamenti al bilancio successivo, mantenendo i costi annuali della rosa sotto controllo. D’altra parte, il bilancio del Genoa, che si chiude il 31 dicembre anziché a giugno, permette al club di sfruttare al meglio i pagamenti distribuiti su più esercizi finanziari.

L’Inter gode di un vantaggio competitivo nella trattativa grazie al gradimento di Gudmundsson, che ha espresso la sua volontà di unirsi ai nerazzurri. Questo è stato evidenziato dal “like” dell’islandese al post che annunciava l’arrivo di Martinez all’Inter. Inoltre, le dichiarazioni del presidente del Genoa Zangrillo e dell’amministratore delegato Blazquez suggeriscono una disponibilità del club a facilitare il trasferimento di Gudmundsson, anche se ciò implica competere con offerte di altri club, inclusi quelli arabi e inglesi.

Per procedere con l’acquisto di Gudmundsson, l’Inter dovrà fare spazio nella rosa. Al momento, Lautaro Martinez e Marcus Thuram sono intoccabili, e l’acquisto a parametro zero di Taremi dal Porto offre un’alternativa tattica ad Arnautovic. Il destino di Marko Arnautovic, così come quello di Joaquin Correa, sarà determinante per l’operazione Gudmundsson. Mentre Correa è già stato informato che non rientra nei piani, qualsiasi offerta per Arnautovic sarà considerata, dato il suo ingaggio e l’età avanzata.

Un ulteriore fattore da monitorare è la situazione legale di Gudmundsson. L’attaccante islandese dovrà affrontare un appello in autunno per accuse di violenza sessuale, da cui è stato assolto in primo grado. Questo potrebbe influenzare la trattativa, con l’Inter che potrebbe richiedere una clausola di tutela nel contratto in caso di condanna. Gudmundsson, che ha sempre proclamato la sua innocenza, è attualmente in vacanza e si prepara per i test medici del Genoa previsti per il 4 luglio, data di inizio anche della preparazione dell’Inter.

L’Inter, quindi, è impegnata in un mercato oculato e strategico, con l’obiettivo di rafforzare la rosa senza compromettere la stabilità finanziaria del club. La trattativa per Gudmundsson è solo un tassello di una strategia più ampia che mira a mantenere competitiva la squadra su tutti i fronti.

About The Author

Views: 19

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »