5 Aprile 2025
Carboni, l'Inter ci crede: Rinnovo e prestito al Marsiglia

Carboni, l'Inter ci crede: Rinnovo e prestito al Marsiglia

La Coppa America potrebbe far lievitare il valore di Valentin Carboni, giovane talento dell’Inter. Il club nerazzurro si trova davanti a due possibili strade per il futuro del giocatore: vendere per fare cassa o puntare su di lui.

Inter al bivio su Carboni cederlo o puntare sul suo talento?

Valentin Carboni, 19 anni, figlio dell’ex giocatore del Catania Ezequiel Carboni, è stato convocato per la Coppa America con l’Argentina. La sua chiamata ha piacevolmente sorpreso i dirigenti dell’Inter. Carboni ha impressionato il ct Lionel Scaloni al punto da essere incluso nella lista definitiva dei 26 convocati. Nell’ultimo test contro il Guatemala, partito titolare, ha guadagnato un rigore trasformato da Lautaro, ricevendo molti complimenti.

La Coppa America rappresenta una grande opportunità per l’Inter, poiché potrebbe aumentare il valore di Carboni fino a 25-30 milioni di euro. La Fiorentina aveva offerto 20 milioni a gennaio, ma l’Inter ha rifiutato. Vendere Carboni potrebbe finanziare l’acquisto di un attaccante più esperto come Gudmundsson. Tuttavia, c’è il rischio che il giocatore esploda altrove, come è accaduto in passato con Destro e Zaniolo.

Carboni è un mancino atipico, dotato di talento e maturità. L’Inter deciderà il suo futuro solo dopo la Coppa America, considerando anche le eventuali offerte. Nonostante una stima enorme per il giocatore, il club era orientato a sacrificarlo, poiché il ragazzo e il suo entourage chiedono più spazio. Come quinta punta, rischierebbe di passare troppo tempo in panchina, soprattutto con un allenatore conservatore come Inzaghi, che tende a preferire i veterani.

Nel 3-5-2 di Inzaghi, Carboni avrebbe difficoltà a trovare una collocazione ideale, adattandosi solo come seconda punta o in un 3-4-1-2, con Sanchez tra le linee. Tenerlo ad Appiano comporterebbe il rischio di fargli perdere valore stando troppo in panchina.

Una soluzione ideale potrebbe essere un prestito, magari con diritto di riscatto e recompra, simile al modello Monza o alla cessione di Fabbian. Questo permetterebbe a Carboni di giocare e crescere, mantenendo comunque un controllo sul suo futuro.

Mantenere Carboni in squadra offrirebbe vantaggi, poiché essendo formato nel vivaio non creerebbe problemi di lista. Inoltre, in caso di emergenza, fornirebbe un’opzione in più a Inzaghi anche in Champions League, riducendo la necessità di investimenti immediati in attacco e permettendo al club di concentrarsi su altri reparti.

La decisione su Valentin Carboni dipenderà dal suo rendimento alla Coppa America e dalle offerte ricevute. L’Inter deve valutare attentamente i pro e i contro di una sua cessione o permanenza, consapevole di avere tra le mani un talento che potrebbe fare la differenza in futuro.

About The Author

Views: 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »