31 Marzo 2025
Rinnovo fino al 2028 per Dumfries: dettagli

Rinnovo fino al 2028 per Dumfries: dettagli

La situazione di Dumfries: un rinnovo in sospeso

Denzel Dumfries è a un bivio cruciale nella sua carriera all’Inter. Da oltre un anno, la società e l’esterno destro olandese discutono del rinnovo contrattuale, ma ancora oggi, con meno di un anno alla scadenza, non è stata trovata una soluzione. L’Inter ha messo sul tavolo un’offerta chiara e definitiva: 4 milioni di euro annui, quasi il doppio dell’attuale ingaggio di 2,5 milioni. Ora, la palla è nei piedi di Dumfries, che dovrà prendere una decisione definitiva molto presto.

Dumfries e il nodo rinnovo: Inter in attesa
Dumfries e il nodo rinnovo: Inter in attesa

Le trattative: da settembre ad oggi

Il dialogo tra Dumfries e l’Inter è iniziato nel settembre dello scorso anno, quando la società ha presentato una proposta di rinnovo. Questa offerta, rimasta invariata nel tempo, è stata considerata adeguata dall’Inter, soprattutto in considerazione del fatto che permetterebbe all’olandese di raggiungere il livello salariale di Federico Dimarco, altro pilastro della fascia nerazzurra. Tuttavia, mentre Dimarco ha prontamente accettato il nuovo contratto, la situazione di Dumfries è rimasta sospesa.

Il nodo della clausola rescissoria

Uno degli aspetti più critici delle trattative riguarda la clausola rescissoria. La dirigenza nerazzurra, guidata dal presidente Marotta e dal direttore sportivo Ausilio, ha deciso di non inserire alcuna clausola nel nuovo contratto di Dumfries. Questa scelta riflette la linea ferma della società, che non intende concedere ulteriori vantaggi contrattuali al giocatore. L’Inter non ha mai vacillato su questo punto, e anche Dumfries dovrà adattarsi a questa condizione se vuole continuare la sua avventura a Milano.

Le prospettive future: Dumfries e l’Inter

Se da un lato l’Inter attende una risposta da Dumfries, dall’altro non intende aspettare in eterno. La dirigenza vuole chiudere la questione al più presto, per evitare che la situazione possa influire negativamente sulla stagione in corso. In questo senso, la sosta per le nazionali rappresenta un momento cruciale: al rientro, Dumfries dovrà dare una risposta definitiva.

Correa: una situazione in stallo

Parallelamente alla vicenda Dumfries, l’Inter sta affrontando un’altra situazione complicata, quella di Joaquin Correa. L’attaccante argentino, fuori dai piani di Inzaghi, è stato escluso dalla lista Uefa per la Champions League, segno evidente che non rientra più nei progetti tecnici del club.

Correa e la lista Uefa: un segnale chiaro

L’esclusione di Correa dalla lista Uefa rappresenta una decisione forte da parte dell’Inter. Il “Tucu” non è riuscito a conquistare la fiducia del tecnico e ora si trova in una posizione molto delicata. In campionato, Correa è stato relegato in panchina nelle prime giornate, mentre gli altri attaccanti hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra. La sua permanenza a Milano sembra sempre più improbabile, e il club sta esplorando opzioni per una cessione, anche in mercati meno convenzionali come Turchia e Qatar, dove il mercato è ancora aperto.

Il difficile rapporto con i tifosi

Il rapporto tra Correa e i tifosi interisti si è deteriorato nel corso dell’ultimo anno. I fischi ricevuti durante le amichevoli pre-campionato hanno lasciato il segno, rendendo difficile per l’argentino riconquistare la fiducia di San Siro. Questa situazione ha contribuito a far precipitare il suo status all’interno della squadra, portandolo ai margini del progetto tecnico.

Scelte decisive per il futuro

L’Inter si trova a dover gestire due situazioni delicate e potenzialmente destabilizzanti. Da un lato, la società vuole chiudere al più presto la questione Dumfries, mettendo fine a un’attesa che rischia di diventare controproducente. Dall’altro, deve trovare una soluzione per Correa, cercando di piazzare il giocatore in un mercato estero prima della chiusura definitiva delle finestre di trasferimento. Queste scelte saranno fondamentali per il prosieguo della stagione e per mantenere alta la competitività della rosa nerazzurra.

Le tabelle: una panoramica sui contratti

GiocatoreAttuale IngaggioOfferta RinnovoScadenza Contratto
Denzel Dumfries2,5 milioni €4 milioni €Giugno 2025
Federico Dimarco2,8 milioni €4 milioni €Giugno 2026
Joaquin Correa3,5 milioni €Non applicabileGiugno 2025

I dettagli tecnici della situazione Correa

  • Ruolo: Attaccante
  • Partite giocate in stagione: 0 (in campionato)
  • Partite giocate in Champions League: Non inserito in lista Uefa
  • Possibili destinazioni: Turchia, Qatar

Le opzioni sul mercato

L’Inter sta monitorando con attenzione il mercato turco e quello qatariota, dove le finestre di trasferimento sono ancora aperte. Questi mercati rappresentano una delle poche vie d’uscita per Correa, che potrebbe trovare una nuova sistemazione entro la fine del mese.

Denzel Dumfries e Joaquin Correa rappresentano due nodi cruciali per l’Inter. Le decisioni che verranno prese nelle prossime settimane potrebbero avere un impatto significativo sul futuro della squadra e sulla sua capacità di competere ai massimi livelli in tutte le competizioni. Il tempo stringe, e in viale della Liberazione nessuno vuole correre il rischio di restare con il cerino in mano.

About The Author

Views: 9

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »