
Acerbi out, Bisseck vede il rientro e punta al centro
Il rinnovo di Bisseck con l’Inter è ormai ufficiale. Il difensore tedesco ha firmato un nuovo contratto che lo legherà al club nerazzurro fino al 2029, con un ingaggio raddoppiato rispetto al precedente accordo. Questo è un ulteriore segnale del forte impegno dell’Inter nella valorizzazione dei suoi talenti più giovani, in particolare in un momento di forte stabilità economica garantita dal fondo Oaktree.

Bisseck: Un pilastro in difesa
L’Inter ha deciso di puntare forte su Bisseck, un difensore che si è dimostrato non solo una solida alternativa nelle rotazioni di Simone Inzaghi, ma un vero e proprio perno della retroguardia. La sua crescita esponenziale lo ha portato ad essere una pedina fondamentale, come dimostrato nelle recenti prestazioni contro il Manchester City e l’Arsenal in Champions League.
Il rinnovo: cifre e dettagli
La trattativa per il rinnovo si è conclusa rapidamente, con un aumento dell’ingaggio dagli attuali 750.000 euro annui a 1,5 milioni netti più bonus. Di seguito, la tabella riassuntiva dell’accordo:
Dettaglio | Valore Attuale | Nuovo Valore |
---|---|---|
Durata Contratto | 2026 | 2029 |
Stipendio Annuo | 750.000 € | 1.500.000 € + Bonus |
Bonus | Non previsti | Legati a presenze |
Con questo contratto, l’Inter garantisce stabilità e fiducia al giovane difensore, che è ormai considerato parte integrante del progetto tecnico.
Un profilo che piace a Oaktree
Bisseck rappresenta il prototipo ideale di investimento che piace al fondo Oaktree, attuale proprietario del club. Giovane, talentuoso e con ampi margini di crescita, Bisseck incarna perfettamente la filosofia di un progetto basato su una gestione oculata e sullo sviluppo dei talenti interni.
I numeri di Bisseck in questa stagione
Di seguito, alcuni dati chiave sulle prestazioni di Bisseck nella stagione in corso:
Statistica | Valore |
---|---|
Presenze | 14 |
Minuti giocati | 1.260 |
Intercettazioni | 26 |
Duelli vinti | 78% |
Gol segnati | 2 |
Con numeri simili, Bisseck si conferma un difensore solido e affidabile, capace di contribuire anche in fase offensiva.
L’importanza del rinnovo per l’Inter
Questo rinnovo si inserisce in una strategia più ampia che ha visto il club milanese rinnovare recentemente anche i contratti di Lautaro Martinez, Nicolò Barella, e Denzel Dumfries. Con queste mosse, la dirigenza ha voluto consolidare l’ossatura della squadra per garantire continuità e competitività ai massimi livelli.
Il rinnovo di Yann Bisseck rappresenta un altro tassello nel progetto di crescita a lungo termine dell’Inter. Con un contratto fino al 2029, il club si assicura le prestazioni di un difensore giovane ma già maturo, in grado di fare la differenza sia in Serie A che in Europa.
Bisseck è pronto a continuare a brillare in nerazzurro, dimostrando che il futuro dell’Inter è in mani sicure.
Con questo rinnovo, l’Inter non solo blinda un talento emergente, ma conferma la sua visione strategica orientata a un futuro solido e vincente.
About The Author
Views: 10