4 Aprile 2025
Arnautovic-Torino, pista ancora aperta: affare possibile

Arnautovic-Torino, pista ancora aperta: affare possibile

Arnautovic ha deciso di restare all’Inter, accettando il ruolo di quarta punta nelle gerarchie del reparto avanzato, dietro Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Mehdi Taremi. Questa decisione è il risultato di un confronto costruttivo tra l’attaccante austriaco e il club nerazzurro, in cui tutte le parti hanno trovato un punto d’incontro soddisfacente. Nonostante le numerose voci di mercato che lo volevano lontano da Milano, Arnautovic ha scelto di continuare la sua avventura all’Inter, preferendo questa soluzione alle altre proposte ricevute. Negli ultimi mesi, infatti, l’austriaco ha rifiutato diverse offerte, provenienti principalmente dalla Turchia e da club italiani, ritenendo che nessuna di esse rappresentasse una sfida adeguata per la sua carriera.

Arnautovic rimane all’Inter accetta il ruolo di quarta punta

La decisione di rimanere all’Inter non è stata presa a cuor leggero, ma Arnautovic ha valutato attentamente le sue opzioni, considerato anche il suo ingaggio di 3,7 milioni di euro netti a 35 anni, un fattore che ha reso complicate eventuali trattative di cessione. Tuttavia, il desiderio di restare in un contesto competitivo come quello dell’Inter ha prevalso, e alla fine l’attaccante ha deciso di accettare il ruolo di riserva, pronto a dare il suo contributo quando richiesto. La stagione passata, nonostante il minutaggio ridotto (1072 minuti distribuiti in 34 presenze), Arnautovic ha dimostrato di saper essere decisivo nei momenti cruciali, con 7 gol e 3 assist in tutte le competizioni, partendo titolare in otto occasioni. Questo ha convinto Simone Inzaghi della sua utilità come alternativa di qualità nel reparto offensivo.

Con Arnautovic confermato, l’Inter valuta la possibilità di completare il parco attaccanti con l’inserimento di un giovane talento. Il nome più caldo è quello di Vladyslav Vanat della Dinamo Kiev, un profilo interessante che potrebbe aggiungere freschezza e versatilità al reparto. Tuttavia, l’eventuale arrivo del giovane attaccante ucraino è strettamente legato alla cessione di Joaquin Correa, il cui futuro è ancora incerto.

Le dinamiche del mercato, come sempre, possono riservare sorprese, e non è escluso che possano emergere nuove opportunità per Arnautovic. Tuttavia, l’Inter non ha più l’urgenza di cederlo. Al contrario, valutata la sua disponibilità a restare e il suo impegno, il club è pronto a valorizzarlo nuovamente, ritagliandogli un ruolo da gregario di lusso in una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa, con almeno 50 partite da disputare tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Questa rinnovata fiducia potrebbe portare Arnautovic a rivestire un ruolo importante, non solo come riserva, ma come un vero e proprio jolly offensivo capace di fare la differenza nei momenti chiave della stagione.

About The Author

Views: 11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »