
Arnautovic-Torino, pista ancora aperta: affare possibile
Il futuro di Marko Arnautovic potrebbe tingersi di granata. Dopo aver trovato poco spazio all’Inter in questa stagione, l’attaccante austriaco sembra essere finito nel mirino del Torino, che è alla ricerca di un rinforzo di esperienza per il proprio reparto offensivo. Ecco un’analisi dettagliata dell’affare, con i numeri e le prospettive del trasferimento.

Perché il Torino punta su Arnautovic
Con la difficoltà di arrivare a profili come Giovanni Simeone e Beto, il Torino ha virato su un obiettivo più accessibile. Arnautovic, che compirà 36 anni ad aprile, rappresenta un’opzione valida sia per esperienza sia per qualità tecnica.
Dati principali di Arnautovic:
Statistica | Stagione 2023/24 | Carriera Totale |
---|---|---|
Presenze | 12 | 430 |
Gol | 3 | 144 |
Assist | 1 | 52 |
Minuti giocati | 578 | Oltre 30.000 |
L’austriaco ha dimostrato di essere un leader carismatico e un trascinatore, un profilo che il Torino cerca per dare solidità all’attacco.
L’offerta economica: cifre e dettagli
Secondo quanto riportato da Tuttosport, il Torino è pronto a offrire un contratto di 1,7 milioni di euro per i sei mesi rimanenti della stagione e 2,7 milioni per l’anno e mezzo successivo, fino a giugno 2026.
Schema della proposta:
Voce | Inter | Torino |
Stipendio gennaio-giugno 2024 | 1,7M | 1,7M |
Contratto 2024-2026 | N/A | 2,7M |
Buonuscita (opzionale) | Fino a 500k | Inclusa nel pacchetto |
L’Inter potrebbe anche concedere una buonuscita al giocatore per facilitare il trasferimento.
Le prospettive per Arnautovic
Al Torino, Arnautovic avrebbe l’opportunità di tornare a essere un protagonista, un ruolo che ha sempre valorizzato. Dopo una stagione in chiaroscuro con l’Inter, dove ha faticato a trovare spazio, il trasferimento potrebbe rappresentare un nuovo inizio per l’attaccante.
La strategia del Torino
Con un attacco che fatica a trovare continuità, l’arrivo di Arnautovic sarebbe una soluzione immediata per rafforzare il reparto. Ivan Juric, tecnico del Torino, ha spesso espresso il desiderio di avere un centravanti capace di fare reparto da solo e dare profondità al gioco.
Confronto tra i centravanti del Torino attuali e Arnautovic:
Giocatore | Gol 2023/24 | Presenze | Età |
Antonio Sanabria | 5 | 14 | 27 |
Pietro Pellegri | 1 | 10 | 22 |
Marko Arnautovic | 3 | 12 | 35 |
Le dichiarazioni di Juric
Il tecnico granata ha commentato indirettamente l’interesse per Arnautovic, sottolineando l’importanza di aggiungere esperienza alla squadra: “Abbiamo bisogno di giocatori che sappiano gestire le pressioni e fare la differenza nei momenti decisivi.”
Analisi tecnica: cosa può dare Arnautovic
L’austriaco porta con sé una combinazione unica di fisicità e tecnica. Con la sua abilità di proteggere palla e il suo fiuto per il gol, potrebbe essere l’elemento mancante nel puzzle offensivo del Torino.
Caratteristiche principali:
- Protezione palla e gioco spalle alla porta: Un punto di forza che permette alla squadra di salire.
- Esperienza internazionale: Ha giocato in campionati di alto livello come Bundesliga e Premier League.
- Leadership: Capace di motivare i compagni e trascinare la squadra nei momenti chiave.
Il trasferimento di Marko Arnautovic al Torino rappresenta un’opportunità importante per entrambe le parti. Per l’austriaco, potrebbe essere l’ultima grande sfida della carriera; per il Torino, una soluzione immediata per aumentare la competitività dell’attacco. Il destino di questo affare si deciderà nelle prossime settimane, ma l’interesse granata sembra concreto. Riuscirà il club a chiudere l’accordo?
Il futuro di Arnautovic si tinge di granata? Solo il tempo lo dirà, ma l’offerta è già sul tavolo.
About The Author
Views: 8