
Lautaro e Thuram, gemelli diversi
L’Inter sta vivendo una stagione dai toni altalenanti, ma un’ombra si staglia su ogni prestazione: il lungo digiuno del duo Lautaro-Thuram, che non segna insieme da ben 219 giorni. Il gol combinato di Lautaro e Thuram manca infatti dal 10 maggio scorso, quando l’Inter vinse per 0-5 in trasferta contro il Frosinone. In quella partita, Lautaro segnò il quarto gol, mentre Thuram chiuse il match con il quinto. Da allora, però, l’intesa tra i due attaccanti principali dell’Inter è svanita, e la squadra ha dovuto fare i conti con l’assenza di quel feeling letale che tanto aveva esaltato i tifosi nerazzurri.

La situazione sta iniziando a preoccupare, ma l’Inter ha avuto altri motivi per sorridere in queste settimane. In Serie A, nonostante alcune difficoltà iniziali, la squadra ha ripreso a vincere, segnando ben 17 gol nelle ultime 6 giornate, mostrando una netta ripresa sotto la guida di Simone Inzaghi. Tuttavia, la lunga astinenza di Lautaro e Thuram, due giocatori fondamentali per il reparto offensivo, è un’area ancora da sistemare. L’allenatore nerazzurro, che proprio a Roma, all’Olimpico, cerca il primo colpo esterno da ex contro la Lazio, dovrà fare affidamento su questi due attaccanti per interrompere una striscia che dura ormai da troppo tempo.
Lautaro e Thuram: una coppia mancata
La combinazione offensiva che sembrava invincibile all’inizio della stagione 2023/2024 è ora un ricordo lontano. Lautaro, capitano della squadra, ha segnato solo 5 gol in Serie A finora, ben lontano dalla sua media abituale, mentre Thuram, pur mostrando segnali positivi, non ha potuto compensare questa carenza di realizzazione. La realtà è che, nonostante i miglioramenti difensivi e la solidità crescente del reparto arretrato, l’Inter non può fare a meno di una coppia che segna regolarmente.
La domanda che sorge spontanea è: come mai Lautaro e Thuram non riescono a segnare insieme? Una delle spiegazioni potrebbe risiedere nel fatto che, pur essendo fisicamente al top, Lautaro ha avuto un inizio di stagione più complesso, mancando spesso l’appuntamento con il gol nei momenti decisivi. Questo digiuno, che dura ormai da 219 giorni, sta mettendo a dura prova le certezze dell’Inter.
Il ritorno all’Olimpico: la partita del riscatto?
Il ritorno di Inzaghi all’Olimpico non è mai stato fortunato. Tre trasferte in casa della Lazio, tutte conclusesi con una sconfitta per 3-1, fanno presagire una sfida difficile per l’Inter. Tuttavia, il tecnico nerazzurro ha anche un ricordo positivo in questo stadio, risalente esattamente un anno fa, quando, proprio con Lautaro e Thuram, l’Inter vinse 2-0 contro la Lazio. Quel giorno, Lautaro segnò in chiusura del primo tempo, mentre Thuram raddoppiò nella ripresa, regalando a Inzaghi il primo colpo da ex all’Olimpico.
Oggi, a distanza di un anno, l’Inter spera che la storia si ripeta, con i due attaccanti pronti a sfoderare la loro potenza offensiva. Lautaro e Thuram, che un tempo sembravano insostituibili, hanno la possibilità di riscrivere una nuova pagina di questa avventura, e magari di interrompere la loro lunga astinenza.
La difficile situazione dell’Inter in Champions League
In Champions League, la situazione è nettamente più tranquilla rispetto al campionato. L’Inter, pur trovandosi in una posizione comoda di classifica, sta facendo fatica a segnare e a mantenere il passo delle altre big europee. In questa competizione, infatti, il reparto offensivo non sembra avere la stessa verve che in Serie A. La domanda che Inzaghi si pone è se riuscirà a risolvere questa disfunzione nel suo attacco prima che la fase a gironi arrivi al termine.
La difesa ritrovata e il campionato
In Serie A, il campionato ha visto un’Inter molto più solida, soprattutto in difesa. Dopo aver subito gol evitabili nelle prime giornate, la squadra ha trovato il suo equilibrio difensivo, migliorando nettamente la fase di non possesso. Tuttavia, per restare in scia a Atalanta e Napoli, che stanno correndo a ritmi vertiginosi, la squadra dovrà continuare a fare affidamento sui gol di Lautaro e Thuram.
Il futuro prossimo dell’Inter
Guardando al futuro prossimo, le speranze dell’Inter sono tutte legate alla capacità del suo attacco di tornare a segnare con continuità. Lautaro e Thuram, che fino a maggio avevano dimostrato di essere una delle coppie più temute d’Europa, dovranno ritrovare quel feeling speciale che li aveva resi devastanti insieme. Se riusciranno a farlo, l’Inter avrà tutte le carte in regola per lottare per il titolo, mantenendo la pressione su Atalanta e Napoli.
L’Inter, nel suo percorso stagionale, ha bisogno di segnali positivi, e la coppia Lautaro-Thuram potrebbe essere proprio quella scintilla che riaccende l’entusiasmo dei tifosi. La sfida all’Olimpico, contro una Lazio che non ha mai portato fortuna a Inzaghi, potrebbe rappresentare il momento decisivo per rompere un silenzio che dura ormai da troppo. Per Inzaghi, il ritorno all’Olimpico ha un valore particolare, ma ora è il momento di dimostrare che la sua squadra è pronta a lottare su tutti i fronti, con Lautaro e Thuram a fare la differenza.
Statistica | Valore |
---|---|
Gol Lautaro in Serie A | 5 |
Gol Thuram in Serie A | 7 |
Ultimo gol combinato | 10 maggio 2023 |
Partite senza gol di coppia | 219 giorni |
Gol segnati nelle ultime 6 partite | 17 |
Posizione in Champions League | Comoda, ma con difficoltà offensive |
About The Author
Views: 10