5 Aprile 2025
Inter, senza Mkhitaryan: inedito centrocampo a Venezia

Inter, senza Mkhitaryan: inedito centrocampo a Venezia

Il centrocampista armeno Henrikh Mkhitaryan ha recentemente tagliato un traguardo prestigioso: 100 presenze con la maglia dell’Inter in tutte le competizioni. Questo traguardo è stato raggiunto durante la partita di Champions League contro il Manchester City, conclusasi 0-0. Si tratta di una pietra miliare importante per un giocatore che si è rivelato fondamentale nel centrocampo nerazzurro, contribuendo non solo con la sua qualità tecnica, ma anche con leadership e personalità.

Mkhitaryan: 100 presenze da protagonista all’Inter

L’arrivo di Mkhitaryan all’Inter

Henrikh Mkhitaryan è arrivato all’Inter nell’estate del 2022, a parametro zero, dopo una stagione di successo alla Roma, con cui ha conquistato la Conference League. Il suo debutto con la maglia nerazzurra risale al 13 agosto 2022, quando l’Inter ha vinto per 2-1 contro il Lecce. Da quel momento in poi, Mkhitaryan ha dimostrato di essere uno degli elementi chiave della squadra di Simone Inzaghi, un centrocampista in grado di influenzare le partite in entrambe le fasi di gioco.

Un centrocampista versatile e tatticamente impeccabile

L’apporto di Mkhitaryan alla causa interista va ben oltre i numeri: la sua capacità di adattarsi a diverse posizioni nel centrocampo ha dato a Simone Inzaghi la possibilità di sperimentare diverse formazioni e soluzioni tattiche. Mkhitaryan è in grado di giocare come mezzala, trequartista o anche in un ruolo più difensivo, ma è soprattutto la sua intelligenza tattica che lo rende fondamentale. Le sue straordinarie doti offensive gli hanno permesso di segnare gol pesanti, nonostante il suo ruolo naturale non sia quello di finalizzatore.

Le presenze di Mkhitaryan con l’Inter

Nelle sue 100 presenze con l’Inter, Mkhitaryan ha dimostrato costanza di rendimento e capacità di essere decisivo nei momenti importanti. Dall’arrivo in squadra, ha collezionato 7 gol e innumerevoli assist, diventando un perno nel centrocampo interista.

Gol decisivi nei momenti clou

Tra i suoi 7 gol in maglia nerazzurra, spiccano senza dubbio quelli realizzati contro il Milan, rivale storico dell’Inter. Il più importante è probabilmente il gol segnato nella semifinale di ritorno di Champions League 2023, quando l’Inter ha sconfitto il Milan 1-0 per raggiungere la finale. Questo gol, insieme alle altre prestazioni dominanti, ha consacrato Mkhitaryan come un protagonista indiscusso di quella magica cavalcata europea.

La vittoria nel derby: un momento memorabile

Nel derby della stagione 2023-2024, Mkhitaryan è stato ancora una volta decisivo. Nella storica vittoria per 5-1 contro il Milan, il centrocampista armeno ha segnato due gol, confermando la sua capacità di essere presente nelle sfide più importanti. Questa partita rimarrà nella memoria dei tifosi nerazzurri, anche per la prestazione corale della squadra.

Le vittorie con l’Inter

In poco più di due stagioni all’Inter, Mkhitaryan ha già messo in bacheca diversi trofei, contribuendo al successo nerazzurro in Italia e in Europa. Il suo palmarès con la maglia dell’Inter include:

  • 1 Scudetto (20° nella storia dell’Inter),
  • 1 Coppa Italia,
  • 2 Supercoppe Italiane.

Questi successi riflettono l’impatto che Mkhitaryan ha avuto nella squadra, diventando un leader sia dentro che fuori dal campo.

Mkhitaryan e il futuro con l’Inter

A 35 anni, Mkhitaryan continua a essere un giocatore fondamentale per l’Inter. Nonostante l’età, il suo rendimento rimane alto, come dimostrano le sue prestazioni costanti. Il centrocampista armeno ha ormai acquisito uno status di leader all’interno dello spogliatoio nerazzurro, e la sua esperienza sarà cruciale anche nelle prossime stagioni, soprattutto nelle competizioni europee.

Il rapporto con Simone Inzaghi

Uno degli aspetti che ha favorito l’ascesa di Mkhitaryan all’Inter è sicuramente il rapporto con l’allenatore Simone Inzaghi. Il tecnico ha sempre espresso grande fiducia nel centrocampista armeno, riconoscendo la sua importanza sia in termini tattici che motivazionali. Inzaghi ha spesso sottolineato come Mkhitaryan sia un esempio per i più giovani e un giocatore su cui contare nei momenti decisivi.

Statistiche di Mkhitaryan all’Inter

Di seguito una tabella con le principali statistiche di Henrikh Mkhitaryan nelle sue 100 presenze con l’Inter:

CompetizionePresenzeGolAssist
Serie A72510
Champions League2015
Coppa Italia512
Supercoppa Italiana301

L’importanza della duttilità

Una delle caratteristiche principali di Mkhitaryan è la sua duttilità tattica. Pochi giocatori sono in grado di cambiare ruolo con la stessa efficacia dell’armeno, e questo ha permesso all’Inter di essere una squadra imprevedibile in fase offensiva. Inzaghi ha spesso fatto ricorso alla sua capacità di adattarsi a diverse situazioni di gioco, rendendolo uno degli uomini più utilizzati nel corso delle ultime due stagioni.

L’esperienza internazionale

La carriera di Mkhitaryan non si è sviluppata solo in Italia. Il centrocampista ha giocato in alcuni dei campionati più competitivi d’Europa, accumulando esperienze preziose che hanno arricchito il suo bagaglio tattico e tecnico. Prima dell’arrivo all’Inter, Mkhitaryan ha vestito le maglie di club prestigiosi come Borussia Dortmund, Manchester United e Arsenal, senza dimenticare la sua esperienza alla Roma, dove ha conquistato la Conference League.

I prossimi obiettivi

Per Mkhitaryan, il traguardo delle 100 presenze con l’Inter rappresenta solo un punto di partenza. L’armeno ha ancora molto da dare alla squadra e punta a continuare a essere protagonista, sia in Serie A che in Europa. Con l’Inter impegnata in diverse competizioni, il suo ruolo sarà cruciale per raggiungere nuovi traguardi.

Henrikh Mkhitaryan è diventato un punto di riferimento per l’Inter. Il suo contributo alla squadra è stato determinante, e il traguardo delle 100 presenze conferma la sua centralità nel progetto nerazzurro. Con la sua leadership, esperienza e qualità tecniche, Mkhitaryan continuerà a essere un pilastro fondamentale per l’Inter di Simone Inzaghi, pronta a nuove sfide sia in Italia che in Europa.

About The Author

Views: 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »