
Thuram, esami in corso: finale a rischio
Marcus Thuram ha finalmente centrato la prima tripletta italiana, consacrandosi come capocannoniere della Serie A insieme a Retegui. Un’evoluzione che lo ha visto passare da essere “la spalla di Lautaro” a uno dei principali protagonisti dell’attacco nerazzurro.

La crescita di Thuram: Da promessa a star
L’ultima volta che Marcus Thuram ha realizzato una tripletta era ai tempi del Borussia Mönchengladbach, giocando come ala. Quel giorno rifilò tre gol all’Oberachern, squadra di bassa lega tedesca, in un rotondo 9-1 nel primo turno di Coppa di Germania. Oggi, con l’Inter, il contesto e il palcoscenico sono cambiati, ma Thuram ha dimostrato di essere pronto per competizioni di alto livello. Nei primi due gol contro il Torino, ha colpito di testa con precisione, saltando in modo impressionante per punire due volte i granata con colpi potenti. Poi, come una vera prima punta, ha capitalizzato una respinta del portiere avversario Milinkovic-Savic, siglando la sua tripletta.
L’importanza del suo contributo nell’Inter
L’Inter di Simone Inzaghi sta dominando e, grazie ai suoi attaccanti, si trova ai vertici della classifica. Ma è in Marcus Thuram che l’Inter ha trovato un nuovo volto per il suo attacco. Con la partenza di Romelu Lukaku e Edin Dzeko, la squadra aveva bisogno di un leader accanto a Lautaro Martínez, e Thuram ha risposto presente. Sette gol in sette gare, una media perfetta, gli hanno permesso di diventare non solo il capocannoniere della Serie A, ma anche uno dei giocatori più temuti dagli avversari.
Thuram e Lautaro: coppia perfetta
Il feeling tra Thuram e Lautaro Martínez si è cementato fin dai primi minuti insieme. La loro intesa è fondamentale per il gioco di Inzaghi, che si basa su attaccanti dinamici, capaci di muoversi su tutto il fronte d’attacco. Se Lautaro è il “Toro”, instancabile e pronto a sacrificarsi per la squadra, Thuram si è rivelato una vera e propria mina vagante, capace di attaccare gli spazi e trovare il gol in molteplici modi.
L’analisi dei numeri
Giocatore | Gol Serie A | Gol Champions League | Assist Serie A | Assist Champions |
---|---|---|---|---|
Marcus Thuram | 7 | 1 | 3 | 2 |
Lautaro Martínez | 6 | 0 | 2 | 1 |
Thuram capocannoniere insieme a Retegui
Con i suoi sette gol, Thuram condivide la vetta della classifica marcatori con l’attaccante italo-argentino Mateo Retegui. Tuttavia, ciò che impressiona non sono solo i numeri, ma la sua capacità di incidere nei momenti chiave e il suo spirito di sacrificio.
Infortuni e standing ovation a San Siro
Dopo la straordinaria prestazione contro il Torino, Thuram ha lasciato il campo con una botta alla caviglia, costretto a chiedere il cambio, ma accolto da una meritata standing ovation da parte del pubblico di San Siro. “La caviglia si è girata un po’, farò gli esami,” ha detto Marcus in conferenza stampa. Nonostante l’infortunio, l’attaccante francese ha mostrato determinazione e consapevolezza del suo ruolo in squadra: “Lavoro ogni giorno per migliorare sotto porta”.
Taremi e Arnautovic: il valore aggiunto dell’attacco nerazzurro
Nonostante l’infortunio e la preoccupazione per la caviglia, Thuram ha la fortuna di essere parte di un reparto offensivo che può contare anche su alternative importanti come Mehdi Taremi e Marko Arnautovic. Entrambi portano esperienza e qualità in attacco, rendendo il reparto nerazzurro uno dei più competitivi in Europa.
Statistiche attacco Inter (2023/24)
Giocatore | Gol Totali | Minuti giocati | Partite giocate |
---|---|---|---|
Marcus Thuram | 8 | 540 | 8 |
Lautaro Martínez | 6 | 610 | 8 |
Mehdi Taremi | 4 | 310 | 6 |
Marko Arnautovic | 3 | 190 | 5 |
Un futuro radioso per Thuram e l’Inter
Thuram sta superando le aspettative e continua a dimostrare di essere più di una semplice “spalla” di Lautaro Martínez. Ogni sua partita è una conferma delle sue qualità tecniche e del suo valore per la squadra. L’Inter ha investito bene, puntando su un giocatore che è destinato a diventare il punto fermo dell’attacco nerazzurro per gli anni a venire.
La fiducia di Inzaghi: una carta vincente
Simone Inzaghi ha sempre creduto nelle capacità di Thuram e non ha esitato a concedergli spazio, sia in campionato che in Champions League. Il tecnico nerazzurro ha sottolineato più volte l’importanza di avere un attacco variegato e completo, e Thuram è l’esempio perfetto di come l’Inter stia puntando su giocatori capaci di fare la differenza.
L’Inter vola grazie a Thuram
Con Thuram come punta di diamante, l’Inter ha tutto per competere su più fronti, sia in Italia che in Europa. Il francese ha dimostrato di essere un giocatore completo, capace di incidere in ogni momento e di portare l’Inter ai vertici del calcio mondiale. La stagione è ancora lunga, ma se continuerà così, Thuram sarà senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi.
About The Author
Views: 14