5 Aprile 2025
Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita

Inter, priorità al Milan: ThuLa dosata e Frattesi scalpita

Il centrocampo dell’Inter si presenta come un esempio di abbondanza e qualità. Simone Inzaghi può contare su una squadra ricca di opzioni, ognuna con caratteristiche uniche che rendono il reparto di mezzo una forza versatile e imprevedibile. Con l’arrivo di Piotr Zielinski, l’Inter si arricchisce di un altro talento di alto livello, completando un sestetto di lusso composto da Hakan Calhanoglu, Davide Frattesi, Piotr Zielinski, Henrikh Mkhitaryan, Kristjan Asllani e Niccolò Barella.

Centrocampo Inter: Zielinski e i sei talenti di Inzaghi

La forza di questo centrocampo risiede nella sua completezza. Ognuno dei sei giocatori porta in dote abilità e qualità particolari. Zielinski, ad esempio, si unisce all’Inter dopo anni di titolarità a Napoli e una stagione vincente in Serie A. Con lui, l’Inter guadagna una mezzala esperta, capace di segnare e creare opportunità con entrambi i piedi, come dimostrano i suoi 22 gol con il mancino e 19 con il destro in Serie A. La sua versatilità gli permette di giocare a destra, a sinistra o in posizione più avanzata, un valore aggiunto per il tecnico nerazzurro.

Niccolò Barella, noto per la sua corsa incessante e la sua determinazione, sarà il motore del centrocampo, mentre Hakan Calhanoglu si occuperà di gestire il gioco e battere i rigori. Calhanoglu, insieme a Kristjan Asllani, rappresenta il fulcro del gioco offensivo e difensivo. Asllani, giovane e promettente, avrà l’opportunità di crescere sotto l’ala protettiva dei veterani. Davide Frattesi, con la sua capacità di inserirsi e segnare gol decisivi, offrirà un ulteriore contributo offensivo, avendo già dimostrato il suo valore con otto gol nella scorsa stagione.

Henrikh Mkhitaryan, che a gennaio compirà 36 anni, è stato il giocatore di movimento più impiegato da Inzaghi nella scorsa stagione. Con due gol e otto assist in 46 partite, ha dimostrato una forma fisica invidiabile e un’impegno incessante. Zielinski, pur partendo inizialmente dietro di lui nella gerarchia, è pronto a dare il massimo e a lottare per un posto da titolare, forte della sua esperienza e delle sue doti tecniche.

Un aspetto fondamentale di questo centrocampo è la leadership. Ogni giocatore porta con sé un senso di responsabilità, come dimostrato dalle parole di Szczesny su Zielinski, che riconosce nelle sue qualità tecniche e nella sua personalità quelle di un leader naturale. Barella guida la Nazionale italiana, Calhanoglu la Turchia, e Mkhitaryan è stato un pilastro per l’Armenia. Asllani e Frattesi, entrambi giovani promettenti, hanno davanti a loro un futuro luminoso, con il potenziale di seguire le orme dei loro colleghi più esperti.

Con questo gruppo, l’Inter non solo ha a disposizione un centrocampo di alta classe, ma anche un equilibrio perfetto tra esperienza e freschezza. L’obiettivo è chiaro: puntare a una nuova conquista dello scudetto e dominare sia in Italia che in Europa.

About The Author

Views: 25

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »