Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025
Simone Inzaghi

Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, si è mostrato insoddisfatto dell’approccio della sua squadra nella recente partita contro il Sassuolo. Nonostante l’Inter sia già stata incoronata campione d’Italia, la sua performance contro il Sassuolo è stata deludente, con una partenza lenta e un gioco poco incisivo.

Inzaghi: Critiche e prospettive sul mercato dell’Inter

Inzaghi ha espresso rammarico per la sconfitta, sottolineando che la squadra è partita lentamente e non è riuscita ad affrontare adeguatamente l’incontro. Ha anche ammesso che, nonostante un miglioramento nel secondo tempo, l’Inter non è riuscita a creare molte occasioni da gol e ha dovuto fare i conti con una solida difesa del Sassuolo. Inzaghi ha inoltre menzionato che questa sconfitta è stata particolarmente dolorosa perché interrompe una serie di 42 partite consecutive in cui l’Inter è riuscita a segnare.

Nonostante la delusione per il risultato, Inzaghi ha comunque ribadito l’importanza dello scudetto vinto, definendolo “lo scudetto della gioia”. Ha sottolineato che questo successo è il risultato di un percorso avviato tre anni fa e ha ringraziato la società per il sostegno e l’impegno dimostrato nel raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, Inzaghi ha ammesso che la celebrazione dello scudetto è stata attenuata dalla consapevolezza che la prossima stagione sarà ancora più impegnativa, con il Mondiale per Club che allungherà il calendario e richiederà una rosa più ampia e competitiva.

Riguardo al mercato estivo, Inzaghi ha confermato che la società sta già lavorando per rinforzare la squadra. Ha lodato gli acquisti già effettuati, definendoli “importanti e mirati”, ma ha anche sottolineato la necessità di ulteriori rinforzi. In particolare, ha menzionato che la squadra dovrà concentrarsi sulla prevenzione degli infortuni e sul mantenimento dell’alto livello di prestazioni raggiunto in questa stagione. Inzaghi ha anche manifestato il desiderio di ripartire con lo stesso gruppo di giocatori, ma ha ammesso che la società potrebbe avere altre esigenze e che sarà importante trovare un equilibrio tra il mantenimento della coesione del gruppo e il miglioramento della squadra.

In sintesi, Inzaghi ha espresso la sua delusione per la prestazione dell’Inter contro il Sassuolo, ma ha anche guardato al futuro con ottimismo e determinazione, ribadendo l’impegno del club nel continuare a migliorare e a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa.

About The Author

Views: 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »