
L’Inter, pur proiettata verso la conquista dello scudetto, tiene d’occhio anche il mercato estivo e i rinnovi contrattuali dei suoi pezzi pregiati. Nonostante la delusione per l’eliminazione dalla Champions League, il club milanese si prepara a dare il via a una serie di trattative che coinvolgono giocatori chiave come Lautaro Martinez e Nicolò Barella, oltre all’allenatore Simone Inzaghi.

La squadra nerazzurra, pur godendo di una situazione di netto vantaggio in campionato, è consapevole che il successo in Serie A non è l’unico obiettivo, e che il mercato estivo potrebbe essere determinante per rafforzare ulteriormente la rosa in vista delle prossime competizioni europee.
Il direttore sportivo Beppe Marotta e il team di scouting sono già al lavoro per individuare possibili rinforzi e per mettere a segno le prime operazioni di mercato, come dimostrano gli arrivi di Mehdi Taremi e Piotr Zielinski a parametro zero. Tuttavia, prima di formalizzare nuovi innesti, l’Inter deve definire i rinnovi contrattuali dei suoi giocatori chiave.
Il caso più delicato è quello di Lautaro Martinez, il cui contratto scade nel 2026. Le trattative sono in corso da tempo e sembra che sia stata raggiunta un’intesa sul prolungamento pluriennale, ma manca ancora l’approvazione definitiva. Il giocatore e il club sono vicini su alcuni dettagli economici, ma si sta ancora lavorando per trovare un compromesso che soddisfi entrambe le parti.
Anche per Nicolò Barella, la situazione sembra essere in via di risoluzione, con un accordo praticamente raggiunto per il prolungamento del contratto fino al 2026. Tuttavia, l’ufficialità verrà data solo alla fine della stagione, per evitare distrazioni durante il rush finale del campionato.
Simone Inzaghi, invece, dovrebbe vedere il suo contratto adeguato e prolungato fino al 2027, considerando l’eccellente lavoro svolto alla guida della squadra nerazzurra. Anche in questo caso, però, l’annuncio verrà fatto soltanto al termine della stagione.
Una delle variabili da considerare in queste trattative è il parere del presidente Steven Zhang, che deve dare il via libera a eventuali aumenti sostanziosi negli ingaggi dei giocatori. Tuttavia, la sua assenza da Milano da diversi mesi rende difficile prevedere i tempi per la definizione dei rinnovi contrattuali.
Inoltre, l’Inter deve fare i conti con la scadenza del pesante debito con Oaktree, fissata per il 20 maggio, il cui esito influenzerà anche le decisioni di mercato. In questo contesto, il club preferisce rimandare le trattative a fine stagione, quando si avranno maggiori certezze sulle prospettive finanziarie e sulla presenza del presidente Zhang
About The Author
Views: 6