
Primi esami per Calhanoglu: buone notizie
Il rinnovato gioiello nerazzurro, Hakan Calhanoglu, è al centro dell’attenzione, con il tecnico Simone Inzaghi che delinea la sua trasformazione e la sua importanza tattica nell’Inter attuale. Dieci mesi dopo le audaci dichiarazioni in cui si posizionava tra i primi cinque centrocampisti in Europa, il turco ha dimostrato di essere all’altezza dei migliori, competendo con Modric e De Bruyne.

La versatilità di Calhanoglu si manifesta in diverse aree del campo: dai suoi impeccabili gol su calcio piazzato (7 su 7 nell’anno solare 2023) alla precisione nei passaggi, dove si colloca secondo solo a Rodri del Manchester City. La sua influenza si estende anche agli assist, alle conclusioni e ai contrasti vinti, rendendolo uno dei protagonisti nei principali campionati europei.
La chiave della trasformazione di Calhanoglu è stata la sua evoluzione tattica sotto la guida di Inzaghi, passando da trequartista a mezzala fino a ricoprire il ruolo di regista. Questa intuizione ha avuto un impatto significativo sia dal punto di vista tecnico che finanziario, consentendo all’Inter di rinunciare con serenità a Brozovic, generando una notevole plusvalenza la scorsa estate.
Nonostante le allettanti proposte provenienti dall’Arabia Saudita, con l’Al Hilal che offriva fino a 18 milioni di euro all’anno, Calhanoglu ha rifiutato categoricamente. La sua dedizione all’Inter e la determinazione a conquistare lo scudetto con la maglia nerazzurra hanno prevalso, dimostrando un attaccamento profondo al club e ai tifosi.
La gestione attenta di Inzaghi è evidente nel modo in cui dosa i minuti di gioco di Calhanoglu, riservandolo quando possibile per ridurre il rischio di infortuni e preservare la sua forma ottimale. Il centrocampista turco rappresenta l’equilibrio nella squadra capolista della Serie A, con il miglior attacco e la miglior difesa.
Calhanoglu è un vero e proprio barometro per l’Inter, capace di fare la differenza nel flusso del gioco. La sua leadership e la sua presenza sono determinanti per garantire la fluidità della squadra, evidenziando l’importanza di avere il giocatore al meglio della forma. Inzaghi ha saputo sfruttare al meglio il talento di Calhanoglu, un elemento chiave nella corsa verso lo scudetto.
About The Author
Views: 31